Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità... more
Dal RiStory Festival 2019 (Rivalta di Torino) il professor Barbero parla della sua narrazione con Alessandro Perissinotto, in un incontro... more
Era l’epoca della Guerra dei cent’anni. La Francia era invasa dagli inglesi, e i nobili francesi, i più orgogliosi del... more
Alessandro Barbero e Roberto Bizzocchi dialogano a “Casa Laterza” su “Romanzo Popolare: come i Promessi Sposi hanno fatto l’Italia”, di... more
Quintino Sella, politico, scienziato e alpinista, raccontato dal professor Barbero all’Auditorium Motta di Mosso (BI).Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=LsePHABH_9cCommunity & Palco del Mercoledì:... more
Ivan Grieco intervista il Professor Barbero, con la partecipazione di Parabellum, youtuber italiano a tema storico.Sorgente: https://www.youtube.com/watch?v=ah4lhovQuw4Community Podcast: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook:... more
Ci risentiamo l’8 gennaio!«L’addestramento di un soldato, nell’epoca napoleonica, durava pochi mesi. Ma era il punto d’arrivo di un meccanismo... more
Ospite del festival Cucine d’Epoca 2019, al Palazzo Ducale di Genova il professor Barbero racconta la storia dell’orario dei pasti... more
«L’impero romano è un impero multietnico, un melting pot di culture, dove nel tempo la differenza tra cittadino, cives, romano... more
Il professor Barbero ospite dell’Associazione Rinascimento Culturale racconta di Dante come uomo medievale. Registrato a Chiari (BS) durante la nona... more
«Alla fine del Medioevo la servitù della gleba era scomparsa dappertutto in Europa; tranne in Inghilterra. Lì la maggior parte... more
To claim this podcast, you must confirm your ownership via the email address located in your podcast’s RSS feed (fab****@barberopodcast.it). If you cannot access this email, please contact your hosting provider.