A weekly podcast (in slow and easy Italian) to practice your Italian and immerse yourself in the fabulous sea of Italian literature,... more
Per molti italiani la notte tra il 23 e il 24 giugno è considerata una notte magica. Ricorda gli antichi... more
Iniziamo questa serie di parole estive con lei, la regina dell'estate: l'insalata caprese. Pochi ingredienti, ma un gusto equilibrato, leggero,... more
Forse ti sembrerà strano un episodio sui gatti. Eppure c’è molto da dire su questi amici a quattro zampe che... more
Vediamo in questo episodio breve alcune espressioni che usiamo in italiano riferite al Papa o al Conclave. Prova a inserirle... more
Che cosa succede alla morte di un Papa? Quali sono i meccanismi che si mettono in atto e che porteranno... more
Un’autrice è ospite del podcast oggi: Enrica Ferrara ci parla del suo romanzo d’esordio “Mia madre aveva una cinquecento gialla”.... more
Da sempre gli esseri umani hanno immaginato terre che non esistono. Luoghi dove dal cielo piove formaggio, dalle colline rotolano... more
Che correlazione c’è tra il cibo che mangiamo e la nostra identità? Siamo quello che mangiamo oppure mangiamo in base... more
Sono felice di presentare il primo Incontro con l'autore!Oggi parliamo con un autore: Fabio Geda. Sono molti i temi di... more
Continuiamo a parlare di case italiane e questa volta commentiamo insieme la struttura, alcune curiosità, elettrodomestici indispensabili e scelte stilistiche.... more