Player FM - Internet Radio Done Right
388 subscribers
Checked 12d ago
Added six years ago
Content provided by Linda Riolo. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Linda Riolo or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App
Go offline with the Player FM app!
Go offline with the Player FM app!
Podcasts Worth a Listen
SPONSORED
Living together in a group is a strategy many animals use to survive and thrive. And a big part of what makes that living situation successful is listening. In this episode, we explore the collaborative world of the naked mole-rat. Threshold is nonprofit, listener-supported, and independently produced. You can support Threshold by donating today . To stay connected, sign up for our newsletter . Operation frog sound! Send us your frog sounds for an upcoming episode. We want you to go out, listen for frogs and toads, and record them. Just find someone croaking, and hit record on your phone. It doesn’t matter if there’s background noise. It doesn’t even matter if you’re not sure whether or not you’re hearing an amphibian—if you think you are, we would love to get a recording from you. Please also say your name and where you are in the world, and then email the recording to us at outreach@thresholdpodcast.org…
Speak Italiano - Pensieri e Parole
Mark all (un)played …
Manage series 2553091
Content provided by Linda Riolo. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Linda Riolo or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
A weekly podcast (in slow and easy Italian) to practice your Italian and immerse yourself in the fabulous sea of Italian literature, culture and language. Every week a story from the past, the present, or the future to give you the opportunity to discover Italian culture. Let's learn together!
You can join the newsletter, buy transcripts and extra here: www.piccolomondoitaliano.com
…
continue reading
You can join the newsletter, buy transcripts and extra here: www.piccolomondoitaliano.com
158 episodes
Mark all (un)played …
Manage series 2553091
Content provided by Linda Riolo. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Linda Riolo or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
A weekly podcast (in slow and easy Italian) to practice your Italian and immerse yourself in the fabulous sea of Italian literature, culture and language. Every week a story from the past, the present, or the future to give you the opportunity to discover Italian culture. Let's learn together!
You can join the newsletter, buy transcripts and extra here: www.piccolomondoitaliano.com
…
continue reading
You can join the newsletter, buy transcripts and extra here: www.piccolomondoitaliano.com
158 episodes
All episodes
×Da sempre gli esseri umani hanno immaginato terre che non esistono. Luoghi dove dal cielo piove formaggio, dalle colline rotolano polpette, dove riempire la pancia e saziare i propri desideri. Oggi ti parlo di uno dei luoghi immaginari per eccellenza: il paese di Cuccagna. Ti piacciono le storie che racconto? Le storie e le curiosità sono un ottimo modo per imparare una lingua straniera in contesto. Vuoi rimanere in contatto? Iscriviti alla mia newsletter! È gratuita e condivido materiali e storie sull'Italia e gli italiani. Qui il link: www.subscribepage.com/speakitaliano_podcast…
Che correlazione c’è tra il cibo che mangiamo e la nostra identità? Siamo quello che mangiamo oppure mangiamo in base a quello che siamo? Sono molte le domande legate a questo tema. Oggi proviamo a riflettere con l’aiuto della letteratura. Fonti e link utili consultati per questo episodio: Parla come mangi: Lingua portoghese e cibo in contesto interculturale, Emma de Luca, Sette città, 2015. Il cibo come cultura, Massimo Montanari, Economica Laterza, 2006. Pecore Nere, Gabriella Kuruvilla, Ingy Mubiayi, Igiaba Scego, Laila Wadia, Editori Laterza, 2005. Trovi le trascrizioni qui: https://www.piccolomondoitaliano.com/trascrizioni-pensieri-e-parole/…
Sono felice di presentare il primo Incontro con l'autore ! Oggi parliamo con un autore: Fabio Geda. Sono molti i temi di discussione: migrazione, cambiamento, resilienza, parole. Una conversazione intensa e profonda su temi sempre attuali. Fabio Geda è scrittore ed educatore. Nasce a Torino, si occupa per molti anni di disagio giovanile, esperienza che racconta anche nei suoi libri. Ha scritto su Linus, La Stampa e ha parlato molto di temi del crescere e dell’educare. Collabora stabilmente con la Scuola Holden, il Circolo dei Lettori di Torino, la Fondazione per il libro, La musica e la cultura. Il suo romanzo d’esordio è “Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani” del 2007. A questo seguono molti romanzi per adulti e ragazzi. Nel 2010 esce “Nel mare ci sono i coccodrilli” che ha avuto molto successo sia in Italia che all’estero. “La scomparsa delle farfalle” è il suo romanzo più recente, pubblicato per Einaudi nel 2023, mentre nel 2024 è uscito con Feltrinelli “Song of Myself. Un viaggio nella varianza di genere” Vuoi partecipare al nostro club del libro? Entra in contatto! info@piccolomondoitaliano.com…
Continuiamo a parlare di case italiane e questa volta commentiamo insieme la struttura, alcune curiosità, elettrodomestici indispensabili e scelte stilistiche. C'è il bidet a casa tua? Aria condizionata sì oppure no? E il bollitore? Benvenuti a casa mia! Vuoi studiare con le trascrizioni? Puoi comprarle qui: https://www.piccolomondoitaliano.com/…
Gli italiani sono un popolo di proprietari: circa il 70% infatti possiede la casa in cui vive. Avere casa propria è ancora un sogno per molti giovani e un obiettivo. Perché? Come funziona il mercato immobiliare in Italia? Lo vediamo insieme nell’episodio di oggi. Visita il mio sito www.piccolomondoitaliano.com Studia con le trascrizioni o impara l'italiano con noi!…
Quando si entra a contatto con una nuova lingua, si entra inevitabilmente a contatto anche con una cultura diversa dalla nostra. A partire da quel momento, cambiamo. Impariamo nuove abitudini, lasciamo andare vecchie routine, la nuova lingua ci cambia. E tu? Quali cambiamenti hai visto da quando studi l’italiano? Studia l'italiano con Piccolo Mondo Italiano! Trovi informazioni sui corsi e trascrizioni degli episodi su www.piccolomondoitaliano.com…
Un nuovo anno inizia e qui a Piccolo Mondo Italiano molte idee ci frullano in testa! In questo episodio di aggiornamento ti parlo dei nuovi progetti per il 2025 e ti faccio i miei più migliori auguri per un anno ricco di cose belle. Il prossimo ciclo di corsi inizia il 20 gennaio. Vuoi studiare con noi? Scrivimi un'email a linda@piccolomondoitaliano.com Sito web: www.piccolomondoitaliano.com…
Settembre è un mese di propositi, nuovi progetti, nuovi obiettivi. Da dove viene questa parola e cosa sono i propositi? E tu, ne fai? Vuoi studiare con Piccolo Mondo Italiano? Abbiamo corsi in partenza a settembre, di gruppo e individuali. Puoi usare il podcast per praticare la conversazione e conoscere persone da tutto il mondo che hanno passioni simili alle tue. Trovi il catalogo qui oppure su www.piccolomondoitaliano.com. Ti aspettiamo!…
Cicale? Eh sì, un argomento un po' insolito. In realtà il canto di questi insetti fa da colonna sonora all'estate italiana e ha ispirato racconti, canzoni e storie. Continuiamo il nostro viaggio nelle parole dell'estate: oggi parliamo di cicale! Questa parola fa parte di una serie di episodi brevi che ho preparato per l'estate. Un episodio ogni domenica per tutta l'estate. Le trascrizioni semplici sono disponibili gratuitamente qui (devi registrarti per accedere). Vuoi sostenere il podcast con un gelato? Puoi farlo qui: https://ko-fi.com/piccolomondoitaliano Se usi il codice ESTATEALL puoi avere uno sconto su tutte le trascrizioni qui: https://speakitaliano.podia.com/tutti_gli_episodi_139 Grazie per l'ascolto e ci sentiamo presto!…
A Ferragosto, in Italia, tutto si ferma. I negozi sono chiusi, le città deserte. Le famiglie e gli amici si riuniscono, chi è al mare si gode il caldo, chi è in montagna sta al fresco. Da dove viene questa tradizione? Oggi ha un significato religioso, ma sai che l’origine è pagana? Ti racconto tutto nell’episodio di oggi. Questa parola fa parte di una serie di episodi brevi che ho preparato per l'estate. Un episodio ogni domenica per tutta l'estate. Le trascrizioni semplici sono disponibili gratuitamente qui (devi registrarti per accedere). Vuoi sostenere il podcast con un gelato? Puoi farlo qui: https://ko-fi.com/piccolomondoitaliano Se usi il codice ESTATEALL puoi avere uno sconto su tutte le trascrizioni qui: https://speakitaliano.podia.com/tutti_gli_episodi_139 Grazie per l'ascolto e ci sentiamo presto!…
In estate si attende. Ma cosa? Non lo sappiamo bene, ma agosto è sicuramente un mese di sospensione, di pausa, di attesa. Qual è la differenza tra "attendere" e "aspettare"? Oggi ti parlo di queste due parole e dell'agosto italiano. Questa parola fa parte di una serie di episodi brevi che ho preparato per l'estate. Un episodio ogni domenica per tutta l'estate. Le trascrizioni semplici sono disponibili gratuitamente qui (devi registrarti per accedere). Vuoi sostenere il podcast con un gelato? Puoi farlo qui: https://ko-fi.com/piccolomondoitaliano Se usi il codice ESTATEALL puoi avere uno sconto su tutte le trascrizioni qui: https://speakitaliano.podia.com/tutti_gli_episodi_139 Grazie per l'ascolto e ci sentiamo presto!…
L’afa non è semplice caldo, è quell’aria calda pesante, molto umida, un po’ opprimente che in qualche modo ci schiaccia e non ci fa respirare. L'afa, però, rappresenta anche l'estate italiana con i tuffi al mare, il fresco in montagna, i gelati e la brezza delle serate estive. Da dove arriva questa parola? Da quando è sul dizionario? Oggi parliamo di "afa". Questa parola fa parte di una serie di episodi brevi che ho preparato per l'estate. Un episodio ogni domenica per tutta l'estate. Le trascrizioni semplici sono disponibili gratuitamente qui (devi registrarti per accedere). Vuoi sostenere il podcast con un gelato? Puoi farlo qui: https://ko-fi.com/piccolomondoitaliano Se usi il codice ESTATEALL puoi avere uno sconto su tutte le trascrizioni qui: https://speakitaliano.podia.com/tutti_gli_episodi_139 Grazie per l'ascolto e ci sentiamo presto!…
La prima fetta d'anguria dell'estate non si scorda mai. Sì, perché possiamo dire che questo frutto è proprio il re dell'estate e conclude molti pranzi estivi in compagnia. Ma lo sapevi che l'anguria (o cocomero) ha una doppia personalità? E che è cugina del cetriolo? Oggi ti parlo di angurie, cocomeri, cetrioli e... citrulli! Questa parola fa parte di una serie di episodi brevi che ho preparato per l'estate. Un episodio ogni domenica per tutta l'estate. Le trascrizioni semplici sono disponibili gratuitamente qui (devi registrarti per accedere). Vuoi sostenere il podcast con un gelato? Puoi farlo qui: https://ko-fi.com/piccolomondoitaliano Se usi il codice ESTATEALL puoi avere uno sconto su tutte le trascrizioni qui: https://speakitaliano.podia.com/tutti_gli_episodi_139 Grazie per l'ascolto e ci sentiamo presto!…
Uno dei passatempi preferiti dagli italiani in vacanza sono le parole crociate o, più in generale, l'enigmistica. Oggi ti racconto quando nasce il cruciverba e cosa lo ha reso popolare in Italia. E a te, piace fare le parole crociate mentre ti rosoli al sole? Questa quarta parola fa parte di una serie di episodi brevi che ho preparato per l'estate. Un episodio ogni domenica per tutta l'estate. Le trascrizioni semplici sono disponibili gratuitamente qui (devi registrarti per accedere). Vuoi sostenere il podcast con un gelato? Puoi farlo qui: https://ko-fi.com/piccolomondoitaliano Se usi il codice ESTATEALL puoi avere uno sconto su tutte le trascrizioni qui: https://speakitaliano.podia.com/tutti_gli_episodi_139 Grazie per l'ascolto e ci sentiamo presto!…
Ogni estate ci sono canzoni che ci tormentano: le sentiamo dappertutto e non possiamo toglierle dalla nostra testa, farle andare via. In italiano le chiamiamo “tormentoni”. Sono canzoni che di solito parlano di cose leggere e hanno un ritmo orecchiabile. Da dove arriva questa parola? Scoprilo in questo episodio estivo! Questa terza parola fa parte di una serie di episodi brevi che ho preparato per l'estate. Un episodio ogni domenica per tutta l'estate. Le trascrizioni semplici sono disponibili gratuitamente qui (devi registrarti per accedere). Vuoi sostenere il podcast con un gelato? Puoi farlo qui: https://ko-fi.com/piccolomondoitaliano Se usi il codice ESTATEALL puoi avere uno sconto su tutte le trascrizioni qui: https://speakitaliano.podia.com/tutti_gli_episodi_139 Grazie per l'ascolto e ci sentiamo presto!…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Le Ferrovie Italiane hanno visto negli anni migliaia di persone che hanno deciso di spostarsi, per necessità, lavoro o semplice desiderio. Hanno visto i cambiamenti sociali del Paese. Ancora oggi viaggiare in treno in Italia può essere un’esperienza. Nell’episodio di oggi ti racconto curiosità e storie sui treni italiani. Vuoi studiare con il podcast? Trovi le trascrizioni su www.piccolomondoitaliano.com Vuoi sostenere il podcast con un caffè? Puoi farlo qui: https://ko-fi.com/piccolomondoitaliano…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


A Ferragosto, in Italia, tutto si ferma. I negozi sono chiusi, le città deserte. Le famiglie e gli amici si riuniscono, chi è al mare si gode il caldo, chi è in montagna sta al fresco. Da dove viene questa tradizione? Oggi ha un significato religioso, ma sai che l’origine è pagana? Ti racconto tutto nell’episodio di oggi. Trovi le trascrizioni su www.piccolomondoitaliano.com Vuoi sostenere il podcast? Se ti va, offrimi un caffè: https://ko-fi.com/piccolomondoitaliano…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Nell’episodio di oggi vediamo un po’ di vocabolario. In particolare, parliamo di cinque parole che sono state inventate da autori di letteratura oppure hanno cambiato significato con il tempo. Parliamo di autori e parole letterarie. Se vuoi studiare con le trascrizioni puoi comprarle sul mio sito: https://www.piccolomondoitaliano.com/trascrizioni-pensieri-e-parole/…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Dopo aver parlato di persiane e tapparelle, oggi dedico un episodio a un altro spazio importante della casa: il balcone. Come è nato? Tutte le case italiane ce l’hanno? Che funzione ha? Aneddoti e alcune curiosità che spero ti incuriosiranno. Trascrizioni su www.piccolomondoitaliano.com
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Ebbene sì, oggi ascolti un episodio su tapparelle e persiane, elementi molto importanti di una casa italiana. Cosa c’è da dire? Molto! A cosa servono? Da dove vengono? Come le usiamo? Un episodio dedicato ai sistemi oscuranti in Italia. Trascrizioni su www.piccolomondoitaliano.com
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Sai che fino al 1945 le donne non potevano votare in Italia? Cento anni fa la vita delle donne in Italia era molto diversa da quella di oggi. Oggi facciamo una storia all’indietro nel tempo e vediamo alcune leggi e cambiamenti che hanno toccato da vicino la vita delle donne italiane. Trascrizioni su www.piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Ci sono molti modi di riferirsi all’Italia. Tra tutti, forse il più caro a noi italiani è l’espressione Bel Paese. Da dove nasce questo epiteto? Da quando lo usiamo con riferimento all’Italia. E lo sai che questo è anche il nome di un formaggio? La risposta a tutte queste domande nell’episodio di oggi.…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Con il secondo episodio continua la storia di Pinocchio. Oggi vediamo alcune avventure (o disavventure) che capitano al povero burattino, il primo finale della storia originale e altre curiosità. (mi scuso per la voce un po' nasale, ma ho registrato con il raffreddore!) Trascrizioni su www.piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Quella di Pinocchio è una delle storie più conosciute a livello mondiale. Ma è davvero così? Conosciamo veramente la storia originale? Oggi ti racconto le avventure del burattino di legno, quelle vere, scritte da Carlo Collodi nell’Ottocento. (mi scuso per la voce un po' nasale, ma ho registrato con il raffreddore!) Impariamo insieme, visita www.piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


1 117_Perfetti Sconosciuti e il record di remake 9:32
9:32
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked9:32
(mi scuso per la voce un po' nasale, ma ho il raffreddore!) Oggi ti parlo di cinema e ti racconto la storia di Perfetti Sconosciuti, un film che ha avuto molto successo in Italia e all’estero. Un film che ha battuto un record: sono moltissimi i rifacimenti e adattamenti della sceneggiatura. E tu, l’hai visto? Trovi le trascrizioni su www.piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Gli italiani sono conosciuti nel mondo come grandi gesticolatori. È proprio vero? Quando parliamo ci muoviamo così tanto? Nell’episodio di oggi cerco di rispondere a queste domande e ti parlo dell’abitudine molto italiana di muovere il corpo mentre si parla. Il mio sito: www.piccolomondoitaliano.com Visita il sito di LingQ: https://www.lingq.com/?referral=Riolinda…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Il caffè è simbolo di ospitalità, amicizia, è una scusa per fare due chiacchiere, è un momento speciale della giornata. Oggi ti racconto alcune abitudini italiane legate al caffè e alcune cose divertenti che mi sono capitate all’estero. Buon ascolto e buon caffè! Trascrizioni ed extra su piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Dopo averti parlato dei nomi italiani, ecco qui un episodio sui cognomi. Scoprirai che i cognomi moderni non esistono da sempre, ma nascono solo in epoca moderna. Vedrai anche da dove arrivano i principali cognomi italiani. Sai da dove arriva il tuo? Trovi trascrizioni e il modo di studiare insieme su piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Conosci l’origine del tuo nome? Sai perché lo hanno scelto per te? Forse perché lo hanno trovato originale ed esotico, forse per un motivo legato alla famiglia oppure hanno semplicemente seguito la moda del momento. Sì, perché i nomi seguono le mode e hanno una vita ciclica. Oggi ti parlo di nomi italiani. Visita il sito web per trascrizioni ed extra: www.piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


“Il colpo d’aria”, “la cervicale”, “l’aria viziata”: sono molte le cose a cui in Italia si deve stare attenti. Ma nessun problema: come per ogni cosa ci sono i rimedi popolari! Oggi ti parlo di credenze popolari, soprattutto legate alla salute che circolano in molte famiglie italiane. Trascrizioni su www.piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


L'estate, in Italia, è la stagione del gelato. Cono o coppetta? È la domanda ripetuta dal gelataio. Se ci pensiamo, però, il cono gelato è un'idea geniale! Che bello poter gustare un gelato cremoso mentre si cammina. Chi lo ha inventato? Quando è nato? Rispondo nell'episodio di oggi! Questa seconda parola fa parte di una serie di episodi brevi che ho preparato per l'estate. Un episodio ogni domenica per tutta l'estate. Le trascrizioni semplici sono disponibili gratuitamente qui (devi registrarti per accedere). Vuoi sostenere il podcast con un gelato? Puoi farlo qui: https://ko-fi.com/piccolomondoitaliano Se usi il codice ESTATEALL puoi avere uno sconto su tutte le trascrizioni qui: https://speakitaliano.podia.com/tutti_gli_episodi_139 Grazie per l'ascolto e ci sentiamo presto!…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Per molti giovani italiani la parola Estate è collegata a Maturità. Gli studenti che terminano le scuole superiori e devono affrontare il temuto "esame di maturità", uno spartiacque tra la giovinezza e la vita adulta. Oggi parliamo un po' insieme di questa parola: maturità. Questa prima parola fa parte di una serie di episodi brevi che ho preparato per l'estate. Un episodio ogni domenica per tutta l'estate. Le trascrizioni semplici sono disponibili gratuitamente qui (devi registrarti per accedere). Vuoi sostenere il podcast con un caffè? Puoi farlo qui: https://ko-fi.com/piccolomondoitaliano Se usi il codice ESTATEALL puoi avere uno sconto su tutte le trascrizioni qui: https://speakitaliano.podia.com/tutti_gli_episodi_139 Grazie per l'ascolto e ci sentiamo presto!…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Quali sono le piccole cose nella mia giornata che mi rendono italiana? Non possiamo generalizzare troppo, lo sai già, ma forse ci sono piccoli dettagli che condivido con persone nate in Italia come me: gesti, pensieri, abitudini. In un episodio un po’ autoreferenziale, ti racconto i miei piccoli dettagli di italianità. Ti va ri rimandere in contatto? Iscriviti alla newsletter: www.subscribepage.com/speakitaliano_podcast Vuoi offrirmi un caffè e sostenere il podcast? Puoi farlo qui: ko-fi.com/piccolomondoitaliano Puoi comprare trascrizioni avanzate con note di vocabolario e grammatica qui: www.piccolomondoitaliano.com/trascrizioni-pensieri-e-parole/ Grazie mille per l'ascolto!…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Continuiamo a parlare di famiglia italiana. In questo episodio condivido altri numeri, altre riflessioni e ricordi personali legati al grande tema della famiglia. Hai mai sentito parlare di "pacco da giù"? Ti riconosci in qualche racconto? Vuoi rimanere in contatto? Iscriviti alla mia newsletter: www.subscribepage.com/speakitaliano_podcast Ti va di sostenere il podcast con un caffè? Puoi farlo qui: ko-fi.com/piccolomondoitaliano Vuoi studiare con le trascrizioni? Le trovi qui: www.piccolomondoitaliano.com/trascrizioni-pensieri-e-parole/…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Ci sono molti stereotipi e molte storie che ruotano attorno all’idea di famiglia italiana: gli italiani sono mammoni? Tutte le famiglie sono tradizionali? Nonni e nipoti vivono insieme? Oggi, con dati alla mano e qualche aneddoto, riflettiamo insieme’ sulla famiglia moderna italiana. Ti interessa studiare con le trascrizioni? Le trovi qui: https://www.piccolomondoitaliano.com/trascrizioni-pensieri-e-parole/ Vuoi sostenere il podcast con un caffè? Ecco qui il link: https://ko-fi.com/piccolomondoitaliano Grazie mille!…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Continuiamo la storia dell’azienda Panini. Ripartiamo dal fallimento del primo album e vediamo che cosa si inventa Giuseppe. Scopriamo una storia fatta di genialità, spirito di iniziativa e collaborazione. Ti piace il podcast e vorresti sostenerlo? Per favore, inoltralo a un amico che studia l'italiano! Se hai anche la possibilità di offrire un caffè (o un gelato!) puoi farlo qui: https://ko-fi.com/piccolomondoitaliano Grazie mille per il sostegno e l'ascolto, sono fondamentali per me.…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Scommetto che hai già incollato almeno una volta nella vita una figurina su un album. Probabilmente avevi tra le mani una figurina Panini. Oggi ti racconto la storia di questa impresa familiare che ha raggiunto il primato mondiale ed è entrata nelle case di tutti noi con dei piccoli pezzetti di carta adesiva. Vuoi sostenere il podcast? Puoi donare un caffé: https://ko-fi.com/piccolomondoitaliano Se ti va di rimanere in contatto, iscriviti alla newsletter: https://ko-fi.com/piccolomondoitaliano Puoi comprare le trascrizioni complete di questi episodi qui: https://www.piccolomondoitaliano.com/trascrizioni-pensieri-e-parole/ Grazie per l'ascolto!…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Che cosa hanno in comune Shakespeare e l’Italia? Molto più di quanto forse immagini. Il bardo inglese (ma che cosa significa “bardo”?) conosceva molte cose dell’Italia e ha ambientato alcune sue opere nel Bel Paese. Oggi vediamo insieme quanta Italia c’è in Shakespeare! Episodio scritto a quattro mani con Joost da Amsterdam. Vuoi imparare con Piccolo Mondo Italiano? Scrivici all'indirizzo linda@piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Tutti quando visitano Roma fanno un gesto pop che ormai è diventato una regola: lanciare una monetina nella Fontana di Trevi. Sai da dove arriva questa tradizione? E dove vanno a finire tutti i soldi lanciati nella Fontana? Scopriamolo insieme nell’episodio di oggi! Vuoi studiare con il podcast? Fai lezione individuale o di gruppo con noi! Scrivi una mail a linda@piccolomondoitaliano.com per avere maggiori informazioni. Ti va di sostenere questo progetto? Se vuoi e hai la possibilità, puoi offrirmi un caffè: https://ko-fi.com/piccolomondoitaliano Grazie mille per l'ascolto!…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


L’orario dei pasti è sempre un tema caldo tra persone che non vivono nello stesso Paese. Per gli stranieri in Italia spesso questo tema è divertente. Ma perché mangiamo a questi orari? E da dove arrivano i nomi “colazione”, “pranzo” e “cena”? Scopriamolo insieme nell’episodio di oggi! Fai lezione con noi! Mandami un'email a linda@piccolomondoitaliano.com e ricevi tutte le informazioni per programmare la tua lezione di prova.…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Continua nell’episodio di oggi la storia di Margherita Hack, astrofisica, scienziata e soprattutto donna rivoluzionaria. Scopriamo insieme come è finita a Trieste e cosa ha fatto per far diventare l’Osservatorio di Trieste un centro importante di ricerca internazionale. Trascrizioni qui: https://www.piccolomondoitaliano.com/trascrizioni-pensieri-e-parole/ Offrimi un caffè: https://ko-fi.com/piccolomondoitaliano Vuoi fare lezione con un'insegnante di Piccolo Mondo Italiano? Entra in contatto, scrivi un'email a: linda@piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Oggi ti racconto la vita di una donna straordinaria, una scienziata che ha scritto la storia dell’astronomia italiana. Lei è Margherita Hack: accompagnami in un viaggio nelle passioni e nelle scoperte di questa donna fuori dal comune. Compra le trascrizioni avanzate qui: https://www.piccolomondoitaliano.com/trascrizioni-pensieri-e-parole/ Vuoi sostenere il podcast? Se ti va, offrimi un caffè: https://ko-fi.com/piccolomondoitaliano Per preparare questo episodio ho ascoltato il podcast Marga di Federico Taddia che ringrazio tanto. Lo trovi qui: https://www.spreaker.com/show/marga. Grazie, come sempre, per l'ascolto!…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Oggi parliamo con Ugo del concetto di “interlingua”, di esperimenti, errori e di quella bella lingua ibrida che tutti gli studenti di italiano possono creare senza paura. Ugo Coppari insegna italiano come lingua straniera, è autore di narrativa e direttore della scuola Studio Pensierini. È una scuola che permette di imparare la lingua e la cultura italiane attraverso la conversazione, la lettura, la scrittura, i webinars e originali viaggi studio in Italia. Siti web di Ugo: www.studiopensierini.com www.viaggioinitaliano.it Libro: Terra, Ugo Coppari, Bordeaux edizioni, 2023 Trascrizioni e la possibilità di imparare insieme: www.piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Spazio personale: davvero agli italiani ne serve poco? Ci sono concetti, come il tempo o lo spazio, che cambiano in base al Paese e alla cultura di riferimento. Che cosa significa “lontano” e che cosa è “vicino”? Con le riflessioni nell’episodio di oggi parliamo di distanze, privacy e spazio personale. Trascrizioni, la newsletter e la possibilità di fare lezione con gli insegnanti di Piccolo Mondo Italiano su: www.piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Gli italiani mangiano davvero pasta tutti i giorni? Quali sono veramente i numeri della pasta? E perché così tanti formati? Oggi parliamo del cibo italiano per eccellenza, quello che amiamo e mangiamo con gusto: la pasta! Trascrizioni su http://www.piccolomondoitaliano.com.
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Nella storia della letteratura esistono molti casi di autori che non hanno rivelato la loro identità e hanno scritto libri in forma anonima o usando uno pseudonimo. Oggi ti parlo proprio di questo: quando e perché si è usato l’anonimato nella letteratura italiana. Trascrizioni su piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Oggi incontro Giulia Borelli, viaggiatrice e collega, che ha vissuto in posti diversi fuori dall’Italia. Ci racconta un po’ della sua esperienza, del suo rapporto con l’Italia, la vita all’estero e la mancanza di casa. Sito web di Giulia: italiantimezone.com Per le trascrizioni degli episodi: piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


È risaputo che gli italiani amano parlare di cibo. Gran parte delle loro conversazioni ruotano intorno a ristoranti, formaggi, ricette, dolci. Perché questo? Oggi ti spiego che cosa rappresenta il cibo per un italiano e capirai che parlare di cibo significa soprattutto parlare di se stessi.
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


La pizza è forse uno dei cibi più universali oggi. Si trova in ogni Paese, è per tutti indipendentemente dalla situazione economica o sociale. Nel suo viaggio intorno al mondo la pizza è cambiata, sono nati gusti nuovi, tradizioni e ristoranti. Oggi parliamo di pizza tra tradizione e nuove mode.
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Ci sono alcuni concetti che sono universali come ad esempio il tempo. Ma è davvero così? Oppure anche il tempo è percepito in modo diverso in base alla cultura e al Paese di provenienza. Oggi condivido con te alcune considerazioni sulla concezione del tempo degli italiani.
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Oggi parlo di una poesia di Giacomo Leopardi che si intitola “Il sabato del villaggio”. È la rappresentazione perfetta dell’attesa, quel misto di euforia e ansia che tutti abbiamo provato almeno una volta nella vita.
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Agosto è un mese di pausa in Italia. La maggior parte degli italiani va al mare o in montagna. Le città si svuotano, i negozi chiudono, le scuole sono ferme. Ma da quando è così? Quando sono nate le vacanze al mare? E la prima crociera? Oggi ti parlo di vacanze, mare e montagna. Scopri come possiamo studiare insieme su piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Per gli italiani il 10 agosto è la notte più magica dell’anno. In cielo si possono vedere tantissime stelle cadenti ad occhio nudo; è il momento perfetto per esprimere quei desideri che teniamo nel cassetto. Oggi ti racconto la storia della Notte di San Lorenzo. Vuoi studiare con il podcast? Trovi le trascrizioni su piccolomondoitaliano.com.…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Ogni estate ci sono canzoni che ci tormentano e chiamiamo “tormentoni”. Sono canzoni che di solito parlano di cose leggere e hanno un ritmo orecchiabile. Oggi ti porto in un viaggio tra le canzoni italiane che hanno venduto di più nella storia della musica italiana.
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


L’aperitivo è uno di quei rituali tipicamente italiani. Nasce per preparare lo stomaco alla cena, mettere in bocca qualcosa con una bibita e la compagnia degli amici. Oggi ti parlo di questa tradizione italiana, non così antica, ma comunque molto viva in tutta Italia. Trascrizioni su piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Molte volte i miei studenti mi chiedono: che cosa posso leggere? In questo episodio condivido con te alcuni consigli per scegliere il libro giusto e iniziare a leggere in italiano. E alla fine dell’episodio consiglio anche quattro libri che potrebbero piacerti. Trascrizioni su piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Inizio la nuova stagione del podcast con una lettera all’Italia, il mio Paese, dove sono nata e cresciuta. Ma una storia d’amore non è un percorso lineare e oggi ti racconto che cosa amo dell’Italia e di cosa, invece, farei a meno. Trascrizioni su piccolomondoitaliano.com
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Una lingua non è fatta solo di parole. Ci sono i suoni, quelle esclamazioni che indicano sorpresa, disgusto, dubbio. Suoni monosillabici che sembrano quasi universali, ma non lo sono. Oggi ti parlo di boh, mah e beh. Trascrizioni su piccolomondoitaliano.com
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Sì, il cavolo è una verdura verde a foglia larga. Ma lo sai che in Italia usiamo questa parola anche come esclamazione? Oggi ti insegno alcune espressioni che puoi usare per parlare come un italiano. Trascrizioni ed extra: piccolomondoitaliano.com
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Probabilmente hai già sentito “In bocca al lupo”, l’espressione che usiamo in italiano per augurare buona fortuna. Ma da dove viene? E perché proprio il lupo? Oggi ti spiego usi e origine di questa espressione.
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


In questo episodio mini ti insegno tre espressioni per esprimere la nostra felicità e gioia.
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Oggi ti racconto una stupenda storia di solidarietà che pochi conoscono. La storia dei cosiddetti “Treni della felicità”, un’iniziativa che nel 1946 ha collegato famiglie di Nord e Sud in un’Italia distrutta dalla guerra. Sono sicura che questa storia ti commuoverà, buon ascolto! Trascrizioni su piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


I nostri libri di storia sono pieni di uomini importanti che hanno scoperto, creato, scritto. Ma dove sono le donne? Ci sono anche donne che hanno fatto la storia? Oggi ti racconto la storia di tre di loro: Elena Corner Piscopia, Laura Bassi e Alfonsina Strada. Trascrizioni su piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Incontri una persona che non conosci per strada. Dai del Tu, cioè parli in modo informale oppure dai del Lei e scegli in questo caso un registro formale? Ci sono delle regole? E sai che in passato si usava anche la forma Voi? Oggi facciamo due chiacchiere su Tu, Lei e Voi. Trascrizioni e contenuti extra: piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Il Festival di Sanremo è il festival della canzone italiana. Cinque serate in diretta tv dove cantanti si esibiscono e presentano le loro canzoni inedite. Ma il festival non è solo questo, è molto di più. È un evento attesissimo e negli anni ha raccontato l’Italia che cambia. Oggi ti racconto questa storia. Trascrizioni su piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Oggi non racconto una storia, ma parlo un po’ di un luogo importantissimo nella cultura italiana: il ristorante. Un posto dove le famiglie possono rilassarsi, gli amici incontrarsi e dove tutti noi possiamo concederci qualche vizio. Trovi trascrizioni e contenuti extra sul mio sito: piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Sappiamo tutti che imparare una lingua è faticoso. E allora perché farlo? Quali sono i motivi che ci spingono a studiare una lingua straniera? Oggi condivido con te i miei motivi per iniziare l’anno con la carica giusta! Trovi le trascrizioni su www.piccolomondoitaliano.com
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Si avvicinano le feste e una delle parole che gli italiani useranno di più sarà “Tanti Auguri!”. Da dove viene la parola auguri? E desiderio? Oggi vediamo insieme l’origine di alcune parole importanti per le feste.
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


La lingua che usiamo è lo strumento che abbiamo per comunicare, fare gruppo, condividere idee, creare rivoluzioni. Non deve stupirci, quindi, se il controllo della lingua corrisponde al controllo delle masse. Oggi ti racconto un po’ di cose sui tentativi del fascismo di cambiare la lingua italiana. Trovi le trascrizioni degli episodi qui: www.piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Quello di oggi è un episodio un po’ particolare. Lasciamo per un momento il campo della cultura italiana e torniamo alla letteratura. Ti racconto dell’Indice dei libri proibiti. Cos’è, quando nasce, esiste ancora? Ti racconto di alcuni autori italiani che sono stati proibiti e censurati per molto tempo. Trascrizioni e contenuti extra su www.piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


1 86_Due parole con Davide di Podcast Italiano 21:12
21:12
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked21:12
Oggi incontro Davide Gemello, il creatore di Podcast Italiano. Davide è un grande appassionato di lingue (ne parla tantissime!) e oggi facciamo due chiacchiere proprio su questo: l’apprendimento delle lingue. Rispondiamo, in particolare, alle vostre domande su Instagram. Podcast Italiano: www.podcastitaliano.com Link alle trascrizioni: https://speakitaliano.podia.com/courses/episodi86_95…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Oggi parliamo di quattro oggetti che non possono mancare in una casa italiana. Ti porto in cucina (e poi in bagno!) per conoscere la storia di oggetti molto cari a ogni italiano. Trovi episodi extra e trascrizioni qui: www.piccolomondoitaliano.com/trascrizioni-pensieri-e-parole/
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Mangiamo pane dall'inizio dei tempi, lo sapevi? Sono centinaia i tipi di pane oggi presenti in Italia. E ci sono innumerevoli forme e tradizioni regionali. Anche nella lingua italiana il pane è qualcosa di molto presente. Oggi ti parlo di tutto questo, viva il pane!
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Cosa fai se ti cade il sale a tavola? Passi sotto le scale? E non dirmi che non hai mai incrociato le dita! Oggi parliamo di superstizione e gesti scaramantici. Ti racconto dell’Italia che crede in fortuna e sventura. E tu, ci credi? Vuoi parlare con me di questi episodi? Visita il mio sito www.piccolomondoitaliano.com…
S
Speak Italiano - Pensieri e Parole


Continuiamo oggi la storia di questo genio del 1600: Galileo Galilei. Vediamo che cosa scoprì con il cannocchiale e che cosa lo portò a discutere con la Chiesa. Trascrizioni: www.piccolomondoitaliano.com
Welcome to Player FM!
Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.