Sbandato

Doremind
Sbandato

Sbandato è la storia di un soldato che ha deciso di abbandonare la divisa e di tornare a casa. Le canzoni che amava, i fatti storici che lo hanno sfiorato - e a volte anche strattonato - i film, i luoghi, i fascisti, i partigiani, i tedeschi… ah, dimenticavo, il soldato di cui parlo si chiama Piero, ed era mio nonno. Io sono Ale Porro, un musicista. Lui era sbandato… e forse tutti, se ci fate caso, siamo un po’ sbandati. Io lo sono. Sbandato è un podcast prodotto da Doremind Music, scritto da Ale Porro e registrato presso Selva Oscura Studio.

Episodes

  1. 7. Armistizio

    05/18/2022

    7. Armistizio

    L’8 settembre è stato il margine di un burrone, il bordo di un crepaccio. Prima si poteva vivere nella bambagia, non porsi troppe domande, “Vivere finché c’è gioventù. Perché la vita è bella e la voglio vivere sempre più…”, come diceva la canzone. Però poi? Poi, come succede nella fiaba, il re è nudo. Tutto diventa evidente. Le parate, le adunate, l’educazione militare dell’opera Balilla, l’impero italiano, i successi delle campagne militari, tutto inizia ad apparire per quello che è: una grande mascherata. Certo altri lo avevano capito prima, ma ci vuole una coscienza politica per accorgersene, bisogna frequentare certi ambienti, conoscere certe persone. Difficile capire che vivi in un mondo pieno di dizione, di retorica, un mondo inventato, se in quel mondo ci sei nato, e ci hai vissuto dentro, e hai visto solo quello per tutta la tua vita. È difficile. Per alcuni, come ad esempio Nuto Revelli, il re ha iniziato a mostrarsi nudo dopo la tragica campagna di Russia. Per altri, come ad esempio Piero, che hanno vissuto la guerra in una specie di bolla sospesa sulla cima di una montagna, be’, per loro l’otto settembre è stato come svegliarsi da un bel sogno e dover fare i conti con la durezza della vita, in un periodo di guerra. Con la partecipazione del coro About 500 https://www.facebook.com/coroabout500 Nel Film Mediterraneo un gruppo di soldati rimane bloccato su un’isola greca per tutta la seconda guerra mondiale. Una cosa simile è successa a Piero, solo che lui si trovava in alta montagna, a 2000 metri sul livello del mare. Di quel periodo sono rimaste una ventina di foto, cosa raccontano? Per vedere le foto: https://www.doremind-music.com/sbandato/ Per contatti potete scrivere a sbandatopodcast@gmail.com Sbandato è una produzione Doremind Instagram @doremind.music

    35 min
  2. 05/11/2022

    6. Voci lontane

    Questa sarà un puntata un po' differente dalle precedenti, vi farò sentire le voci di Angelo Giverso e di Roberto Guasco, il sindaco di Vinadio e lo studioso della Guardia alla Frontiera, dei quali parlavo nella quinta puntata. Grazie ai loro racconti e alle loro voci, cercheremo di descrivere ancora più nel particolare il periodo passato da Piero lassù sulle montagne, alle baracche si Ciastigione. Devo ammettere che ho visto uno strano parallelo tra l'isolamento di mio nonno, per via della guerra, e quello che abbiamo vissuto proprio mentre registravo queste interviste telefoniche, i lockdown e le quarantene del 2021... vi ricordate?, esattamente ottant'anni dopo quel 1941, in cui furono scattate le fotografie di cui stiamo parlando. Per questo ho deciso di proporvi degli estratti di queste lunghe chiacchierate, senza troppe intromissioni da parte mia, per provare ad esprimere il senso di distanza e di isolamento che, a più livelli, raccontano. Nelle prossime puntate, invece, proveremo a capire cosa accadde a Piero dopo l'armistizio dell'8 settembre, quando quella strana condizione di totale sospensione terminò irrimediabilmente. Per info sui libri del dottor Roberto Guasco: http://chaberton.altervista.org/Libro2.html Nel Film Mediterraneo un gruppo di soldati rimane bloccato su un’isola greca per tutta la seconda guerra mondiale. Una cosa simile è successa a Piero, solo che lui si trovava in alta montagna, a 2000 metri sul livello del mare. Di quel periodo sono rimaste una ventina di foto, cosa raccontano? Per vedere le foto: https://www.doremind-music.com/sbandato/ Per contatti potete scrivere a sbandatopodcast@gmail.com Sbandato è una produzione Doremind Instagram @doremind.music

    33 min

About

Sbandato è la storia di un soldato che ha deciso di abbandonare la divisa e di tornare a casa. Le canzoni che amava, i fatti storici che lo hanno sfiorato - e a volte anche strattonato - i film, i luoghi, i fascisti, i partigiani, i tedeschi… ah, dimenticavo, il soldato di cui parlo si chiama Piero, ed era mio nonno. Io sono Ale Porro, un musicista. Lui era sbandato… e forse tutti, se ci fate caso, siamo un po’ sbandati. Io lo sono. Sbandato è un podcast prodotto da Doremind Music, scritto da Ale Porro e registrato presso Selva Oscura Studio.

To listen to explicit episodes, sign in.

Stay up to date with this show

Sign in or sign up to follow shows, save episodes, and get the latest updates.

Select a country or region

Africa, Middle East, and India

Asia Pacific

Europe

Latin America and the Caribbean

The United States and Canada