
Gargantua
Un podcast di Antonio Pascale |
Una produzione realizzata con il supporto non condizionante di Federchimica Agrofarma e Federchimica Assofertilizzanti |
GARGANTUA - Storia del cibo dalla fame all’abbondanza. In genere, quando raccontiamo la storia del mondo, usiamo alcuni strumenti, quelli della sociologia, quelli storici, antropologici, ma quasi mai usiamo strumenti agronomici. Ed è un peccato, perché la storia del mondo si muove seguendo la storia dell'agricoltura. Potremmo ripercorrere la storia del mondo raccontando la storia della prima pianta che abbiamo addomesticato cioè il grano. Il grano infatti divide la storia del mondo in due paesi, da una parte il paese di Pinocchio, il paese della fame, e dall’altra il paese di Masterchef, cioè il paese dell’abbondanza. Ma come è avvenuto questo cambiamento? E con quali benefici e costi? E poi: ce la faremo a mangiare meglio e tutti o il mondo, pieno di problemi com'è, finirà per mangiarci?
7 episodes • 0 archived •
Ep. 6 | Dal letame alle stelle (e viceversa)
Jul 2, 2024
Jul 2, 2024
28 mins
Ep. 5 | Come gli emigrati hanno inventato la cucina italiana
Jun 18, 2024
Jun 18, 2024
31 mins
Ep. 4 | Come parlare di agricoltura e avere successo
Jun 4, 2024
Jun 4, 2024
25 mins
Ep. 3 | La nutrizione delle piante: benefici, costi e rimedi
May 21, 2024
May 21, 2024
23 mins
Ep. 2 | I benefici e i problemi di Masterchef
May 7, 2024
May 7, 2024
28 mins
Ep. 1 | Breve storia del mondo
Apr 23, 2024
Apr 23, 2024
27 mins
Trailer
Apr 9, 2024
Apr 9, 2024
2 mins