<div class="span index">1</div> <span><a class="" data-remote="true" data-type="html" href="/series/state-secrets-inside-the-making-of-the-electric-state">State Secrets: Inside The Making Of The Electric State</a></span>
Step inside the world of The Electric State! Join host Francesca Amiker as she takes you behind the scenes of Anthony and Joe Russo’s epic new Netflix adventure. Over six in-depth episodes, explore how the filmmakers transformed Simon Stålenhag’s stunning graphic novel into a cinematic experience like no other. Exclusive interviews from the cast and crew—including Millie Bobby Brown, Chris Pratt, Stanley Tucci, and the Russo Brothers—will help break down the film’s jaw-dropping visuals, emotional core, groundbreaking technology AND the creative secrets that make The Electric State. Join us in the countdown to The Electric State premiering exclusively on Netflix on March 14th. State Secrets: Inside The Making of The Electric State coming March 7th.
"Troppo incompleta per essere una biografia, troppo disordinata per essere una cronistoria. Io, lupo. È un podcast che racconta “a sentimento” e senza soluzione di continuità le vicissitudini di un musicista irriverente e trasgressivo, tenero e velenoso che nelle sue opere è riuscito a siglare una strana intesa tra la poesia, la solitudine e la scorrettezza. Oggi, che siamo diventati tutti un po’ più grandi e che ci siamo abituati a giocare le nostre partite sotto una lente che ci rende levigati e lucenti, dovremmo provare a graffiarci un po’ con le spine delle canzoni di Ivan Graziani e il feltro erboso delle sue colline. Avremmo tutti da guadagnarci qualcosa. Potremmo ritrovarci improvvisamente, capaci di uno sguardo più attento e profondo. Come quello dei suoi personaggi; come quello di un lupo. “ (Niccolò Agliardi)
"Troppo incompleta per essere una biografia, troppo disordinata per essere una cronistoria. Io, lupo. È un podcast che racconta “a sentimento” e senza soluzione di continuità le vicissitudini di un musicista irriverente e trasgressivo, tenero e velenoso che nelle sue opere è riuscito a siglare una strana intesa tra la poesia, la solitudine e la scorrettezza. Oggi, che siamo diventati tutti un po’ più grandi e che ci siamo abituati a giocare le nostre partite sotto una lente che ci rende levigati e lucenti, dovremmo provare a graffiarci un po’ con le spine delle canzoni di Ivan Graziani e il feltro erboso delle sue colline. Avremmo tutti da guadagnarci qualcosa. Potremmo ritrovarci improvvisamente, capaci di uno sguardo più attento e profondo. Come quello dei suoi personaggi; come quello di un lupo. “ (Niccolò Agliardi)
"Ivan Graziani - Per gli amici" è l'album di inediti uscito il 26 gennaio. Una testimonianza viva di uno dei cantautori e musicisti che ha rivoluzionato il modo di intendere la musica d’autore e il rock italiano. Otto canzoni ritrovate grazie al lavoro della famiglia Graziani, prodotte dal figlio Filippo Graziani e distribuite dalla storica Numero 1. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices…
La morte è il momento migliore nella carriera di un artista. Gli esperti dello show-business lo sanno bene. Si affastellano dichiarazioni, testimonianze, memorie, negli ultimi anni poi, sbucano da tutte le parti selfie con il caro estinto e altre amenità da condividere. I tanti anni che ci separano dalla morte del nostro protagonista, ci danno un vantaggio in termini di autenticità. Alcuni degli amici che ascolterete, parlano di Ivan con la lucidità di coloro che non si sono soltanto accalcati sulle corone di fiori freschi ad appoggiare condoglianze, ma sono tra coloro che hanno conservato i ricordi del loro amico in qualche luogo sicuro. perché potessero arrivare vividi e vivi fino ad oggi. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices…
"Troppo incompleta per essere una biografia, troppo disordinata per essere una cronistoria. Io, lupo. È un podcast che racconta “a sentimento” e senza soluzione di continuità le vicissitudini di un musicista irriverente e trasgressivo, tenero e velenoso che nelle sue opere è riuscito a siglare una strana intesa tra la poesia, la solitudine e la scorrettezza. Oggi, che siamo diventati tutti un po’ più grandi e che ci siamo abituati a giocare le nostre partite sotto una lente che ci rende levigati e lucenti, dovremmo provare a graffiarci un po’ con le spine delle canzoni di Ivan Graziani e il feltro erboso delle sue colline. Avremmo tutti da guadagnarci qualcosa. Potremmo ritrovarci improvvisamente, capaci di uno sguardo più attento e profondo. Come quello dei suoi personaggi; come quello di un lupo. “ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices…
"Troppo incompleta per essere una biografia, troppo disordinata per essere una cronistoria. Io, lupo . È un podcast che racconta “a sentimento” e senza soluzione di continuità le vicissitudini di un musicista irriverente e trasgressivo, tenero e velenoso che nelle sue opere è riuscito a siglare una strana intesa tra la poesia, la solitudine e la scorrettezza. Oggi, che siamo diventati tutti un po’ più grandi e che ci siamo abituati a giocare le nostre partite sotto una lente che ci rende levigati e lucenti, dovremmo provare a graffiarci un po’ con le spine delle canzoni di Ivan Graziani e il feltro erboso delle sue colline. Avremmo tutti da guadagnarci qualcosa. Potremmo ritrovarci improvvisamente, capaci di uno sguardo più attento e profondo. Come quello dei suoi personaggi; come quello di un lupo. “ (Niccolò Agliardi) Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices…
Welcome to Player FM!
Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.