Dopo una malattia lunga e dolorosa, spesso c’è un certo pudore nel parlare di remissione, di guarigione. Eppure è un argomento necessario per varie ragioni: per sottolineare che ci sono situazioni anche molto difficili dalle quali si può uscire, ad esempio. E poi per tutelare i diritti di malati ed ex malati oncologici, talvolta presi sottogamba dalla società. Enrico, Franca e Gabriella raccontano il loro “dopo”, che poi è il loro presente: quello in cui la parte peggiore sembra essere rimasta alle spalle. È un “dopo” sfumato, non un taglio netto o un cambiamento miracoloso. Un “dopo” che, con la loro schiettezza, gli ospiti provano a raccontare in tutte le sue sfaccettature.…
La strada davanti a sé
Mark all (un)played …
Manage series 3309645
Content provided by Chora Media. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Chora Media or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Seconda stagioneEntrare nella terra della malattia è come approdare in un luogo sconosciuto. Entrano in gioco dinamiche nuove, parole mai sentite prima, rapporti umani inediti. Enrico, Franca e Gabriella hanno conosciuto ed esplorato a lungo questa terra, a causa di un tumore ematologico. Non hanno verità assolute, ma hanno tanto da condividere: in tre episodi dipingono un ritratto autentico del loro percorso attraverso la cura e la malattia.Credits: "La strada davanti a sé" è una serie podcast di Chora Media promossa da Gilead sciences con il supporto di Honboard. Scritta da Ilaria Orrù e raccontata da Carolina Di Domenico.I fonici di presa diretta sono Marco Campana, Carlo De Nuzzo e Nico Belisari Di Pietro.Il fonico di studio è Lucrezia Marcelli. La post produzione e il montaggio sono di Aurora Ricci e Daniele Marinello. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli.Il producer è Marco Paltrinieri. La cura editoriale è di Sara Poma. Le musiche sono su licenza Universal Music Publishing Ricordi srl.Prima stagione È piena estate quando Eleonora – trentacinque anni di cui due vissuti con un linfoma molto grave, ora in remissione completa – accetta di raccontare la sua esperienza con la malattia. Eleonora riceve un microfono e inizia a registrare una sorta di diario della sua storia, un diario fatto di aneddoti, di riflessioni e di conversazioni con le persone che le sono state vicine. Carolina Di Domenico, host di questo podcast, raccoglie le parole di Eleonora e costruisce un dialogo immaginario con lei. E per provare a capire meglio la sua esperienza, si confronta con medici, con una psicologa e anche una filosofa, in un continuo rincorrere la figura di Eleonora. Il dialogo immaginato diventa reale nell’ultimo episodio, quando Carolina ed Eleonora finalmente si incontrano.
…
continue reading
9 episodes