Player FM - Internet Radio Done Right
20 subscribers
Checked 2d ago
Added four years ago
Content provided by Alessandro Calzolaro. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Alessandro Calzolaro or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App
Go offline with the Player FM app!
Go offline with the Player FM app!
Podcasts Worth a Listen
SPONSORED
M
Mind The Business: Small Business Success Stories
![Mind The Business: Small Business Success Stories podcast artwork](https://cdn.player.fm/images/44159763/series/yvoDOHutf1eKJqQp/32.jpg 32w, https://cdn.player.fm/images/44159763/series/yvoDOHutf1eKJqQp/64.jpg 64w, https://cdn.player.fm/images/44159763/series/yvoDOHutf1eKJqQp/128.jpg 128w, https://cdn.player.fm/images/44159763/series/yvoDOHutf1eKJqQp/256.jpg 256w, https://cdn.player.fm/images/44159763/series/yvoDOHutf1eKJqQp/512.jpg 512w)
![Mind The Business: Small Business Success Stories podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 The SB Starter Kit - Everything You Need or Need to Know to Get Your Business Off the Ground (Part 1) - Trademarks, Patents, LLCs and SCorps 35:28
35:28
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked35:28![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Step one for starting a small business is often coming up with an exciting idea. But what is step two? Step three? Steps four through launch and beyond? On our second episode, and first iteration of our Small Business Starter Kit Series, Austin and Jannese visit The Candle Pour to chat with founders Misty and Dennis Akers . They’ll tell our hosts about how they got their business off the ground and about all the things that go with it: from incorporation to trademarks. Join us as they detail how they went from Grand Idea to Grand Opening. Learn more about how QuickBooks can help you grow your business: Quickbooks.com See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
Mark all (un)played …
Manage series 2930816
Content provided by Alessandro Calzolaro. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Alessandro Calzolaro or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Questo è Mirabilia, il Podcast delle Storie Straordinarie. Con ogni episodio, proveremo ad aprire uno spiraglio sulla Storia, alla ricerca dell’incredibile, del misterioso, dell’improbabile, del meraviglioso e dell’assurdo, per scoprire che la Storia dell’umanità è fatta anche e soprattutto di fatti irrazionali e al limite dell’impossibile, di cose che non potevano o non dovevano succedere ma sono successe davvero.
…
continue reading
145 episodes
Mark all (un)played …
Manage series 2930816
Content provided by Alessandro Calzolaro. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Alessandro Calzolaro or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Questo è Mirabilia, il Podcast delle Storie Straordinarie. Con ogni episodio, proveremo ad aprire uno spiraglio sulla Storia, alla ricerca dell’incredibile, del misterioso, dell’improbabile, del meraviglioso e dell’assurdo, per scoprire che la Storia dell’umanità è fatta anche e soprattutto di fatti irrazionali e al limite dell’impossibile, di cose che non potevano o non dovevano succedere ma sono successe davvero.
…
continue reading
145 episodes
All episodes
×Da scudiero dei signori di Moguer a conquistador del Nuovo Mondo, Vasco Núñez de Balboa ci racconta un pezzo di storia della conquista delle Americhe poco conosciuto, a cavallo tra la scoperta di Colombo e l’arrivo dei grandi conquistadores spagnoli, un’epoca fatta di avventurieri, colonie improvvisate, coraggio e battaglie con la popolazione locale. Un’epoca crudele e spietata, dominata dalla insaziabile sete per l’oro dei nativi, ma anche fatta di storie incredibili, disastri, tragedie e avventure rocambolesche, fino alla scoperta del più grande oceano del mondo. In quella terra che oggi è chiamata Panama, si svolse una delle vicende più importanti per la storia dell’umanità, una vicenda che, come tante altre, è sepolta tra le pieghe dell’immane tragedia che fu l’arrivo degli Europei nel continente americano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 144. Aristotele, Kant e l’arte di trovare posteggio 38:38
38:38
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked38:38![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Aristotele diceva che la Metafisica parla dell’essere in quanto essere. In questa puntata proveremo a capire meglio cosa si nasconde dietro questa definizione, partendo proprio da quei libri aristotelici e dalla loro incredibile storia, fino ad arrivare alle teorie di Kant sul trascendentale. Ma soprattutto cercheremo di capire se oggi, nella vita di ogni giorno, ha ancora senso parlare di metafisica, e per capirlo meglio proveremo a fare una cosa che, credo, nessuno ha mai tentato prima: trovare posteggio con la metafisica dei trascendentali kantiani. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Cos’è la rabbia? A cosa serve? Dobbiamo eliminarla dalle nostre vite, o indirizzarla verso i nostri propositi? E perché ci arrabbiamo, magari anche quando non sarebbe il caso di farlo? In questa puntata proveremo a fare un viaggio attraverso la filosofia e la psicologia contemporanee per scoprire i segreti di questo sentimento così ambivalente, e così frequente nella nostra vita e nella nostra società. Attraverso racconti, esempi e storie, andremo in esplorazione nel mondo della rabbia e del senso di giustizia, due elementi strettamente correlati, per capire se davvero, nella vita di ogni giorno, è così importante avere sempre ragione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Quali sono le origini del popolo russo? Questa sembra una domanda semplice ma la risposta è molto complessa. Il poco che sappiamo, viste le scarse fonti scritte superstiti, ci arriva da alcune cronache scritte dopo l’anno 1000, in particolare quella di Nestore di Pečers'k, che passa sotto il pittoresco nome di “Racconto dei tempi passati”. Tra leggende e reinterpretazioni, le origini della Russia sono sempre state un argomento estremamente controverso, e probabilmente sono il frutto di una integrazione etnica e culturale molto complessa, come ci raccontano anche i recentissimi studi sulla diffusione del DNA. Quello che sappiamo, è che ad un certo punto si formò un lungo territorio di scambi, migrazioni, invasioni e dominazioni, che univa in una immensa rete fluviale il Mar Baltico con Costantinopoli. Al centro di questa via nacque la Rus’ di Kiev, come risultato dell’integrazione tra tribù slave e colonizzatori scandinavi, e da questo primo nucleo si generò una delle dinastie più lunghe dell’umanità, che porterà dalla fondazione delle prime città lungo i bacini del Volga e del Dniepr all’ascesa degli zar e di Mosca come la Terza Roma, dopo quella italiana e quella bizantina. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 141. Storia di un santo e del suo assassino 36:27
36:27
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked36:27![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Pietro è un inquisitore, Carino uno spietato assassino, Oldrado un podestà, Innocenzo un papa. I loro destini sono legati a doppio filo in una vicenda che avrà il suo epilogo di sangue nei boschi a Nord di Milano. Tra eretici ed eresie, bolle papali, apparizioni sataniche e intrighi di palazzo, si svolge la tragica storia di Pietro da Verona e del suo assassino, Carino da Balsamo, due vite intrecciate tra loro fino ed oltre la morte stessa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
“Catastrofe” è una parola bellissima. Anche se gli attribuiamo di solito un significato negativo, il suo senso originale è quello di un cambiamento improvviso, discontinuo, che fa passare qualcosa da uno stato ad un altro in un singolo istante. Quelli che nella vita definiamo colpi di fortuna o di sfortuna, non sono altro che piccole o grandi catastrofi che ci portano di colpo altrove, ci trasportano in un mondo diverso con un salto che, a volte, ci lascia senza fiato. L’amore, la guerra, un oggetto che cade, un filo teso che si spezza, cambiare lavoro, cambiare casa, sono tutte catastrofi che vediamo accadere intorno a noi, nel nostro mondo, e che a volte sembrano incomprensibili e imprevedibili, frutto del puro caos dell’universo. Nel 1972, il matematico francese René Thom propose un modello basato sulle equazioni differenziali che prese il nome di “Teoria delle catastrofi” e che, al contrario, vuole dimostrare che non tutti questi cambiamenti sono totalmente indescrivibili, ma che ci sono dei modelli precisi in grado, se non di prevedere, almeno di rappresentare questi scenari che sono una parte, quella più sconvolgente e meravigliosa, della natura e della nostra esistenza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Questa è la storia di una leggenda dell’esercito americano, un generale che ha sempre trovato la strategia giusta per risolvere problemi impossibili. Ma è che la storia di come affrontiamo i problemi di tutti i giorni, dei pregiudizi e degli stereotipi che condizionano le nostre scelte, e di come sia difficile capire i problemi senza partire subito a cercare le soluzioni. Attraverso la storia del generale Paul Van Riper, e quella della strategia dell’Esercito americano negli ultimi 50 anni, proveremo a capire cosa è davvero importante per affrontare le difficoltà di ogni giorno, migliorare la nostra comunicazione con gli altri e imparare il valore delle sconfitte e delle sfide impossibili. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Avete mai visto il film “Shall we dance?” con Richard Gere e Susan Sarandon? Sapevate che era un remake di un film giapponese del 1996? Sapevate che nella contea di Sullivan, negli Stati Uniti, c’è un paese che esiste e non esiste nello stesso tempo? In questa puntata partiremo da una leggenda inventata per mettere insieme l’amore, la testimonianza, il viaggio e i luoghi esistenziali, per provare a vedere la nostra identità da un punto di vista differente, quello in cui la parte importante di quello che siamo non è rinchiusa dentro di noi, ma fa parte del mondo e di ciò che condividiamo con le persone che amiamo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Anno 732 del Signore dei cristiani. Due civiltà opposte si scontrano nei campi vicino a Poitiers, in Francia: da un lato l'impero arabo che avanza dopo la conquista della Spagna e dell'Occitania, e dall'altro la cadente monarchia merovingia che cerca di ritrovare un'identità intorno alla figura di un Maestro di Palazzo di nome Carlo Martello. La battaglia getterà le basi per un nuovo assetto in Europa che si troverà, dopo un paio di generazioni, governata dal nascente impero carolingio. Quarantesei anni dopo, su uno sperduto passo dei Pirenei, le truppe in ritirata di Carlo Magno, nipote di Carlo Martello, verranno attaccate e la loro retroguardia verrà sterminata. Le leggende intorno a questa rovinosa ma eroica sconfitta passeranno di bocca in bocca, fino a diventare, tre secoli dopo, la "Chanson de Roland", per mano di un monaco di nome Turoldo. Questo testo consegnerà alla storia un mito nato intorno a quei racconti, rielaborato e adattato ai tempi, quello del nobile paladino Orlando, simbolo stesso dell'onore cavalleresco e del coraggio che rasenta, e spesso supera, la follia. In questa puntata proveremo a raccontare la sua storia letteraria e i fatti storici, spesso molto diversi, che la originarono, e che, come quella di ogni eroe leggendario, venne costruita intorno agli stessi archetipi fondanti della cultura occidentale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Questa è la storia di una donna speciale, con una vita ancora più speciale. Una donna con una capacità negli affari fuori dal comune, in un mondo di soli uomini che prima la considereranno incapace di gestire i propri patrimoni, ma che poi avranno bisogno dei suoi soldi per salvare l’economia di New York. Hetty Green diventò la donna più ricca degli Stati Uniti, ma si portò sempre appresso anche la nomea della donna più avara e meschina della storia. La sua parsimonia esasperata affonda le sue radici in una storia di vita difficile e complessa, in cui il denaro assunse per lei un ruolo che andava ben al di là del valore economico, ma quello di simbolo della sua affermazione personale e di compensazione dei traumi subiti in gioventù. Ringraziamo gli autori del progetto ALAN+ dal titolo “S.A.L.I.G.I.A. Le 7 vie del vizio”, per le musiche e per averci fornito lo spunto per la creazione di questa puntata. Per sostenere il progetto e rimanere informati sulle novità di Mirabilia, consultate il sito https://mirabilia.info Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
L'11 settembre del 1958, a Roma, una donna, Maria Martirano, viene trovata morta in casa sua. Chi l'ha uccisa? Le indagini della polizia vengono affidate a Ugo Macera, un investigatore leggendario, ex eroe di guerra, che da subito non ha dubbi: è stato il marito, Giovanni Fenaroli, un imprenditore immobiliare, che però il giorno del delitto era lontano, a Milano. Ci vogliono mesi di interrogatori, ma non si troveranno mai le prove per inchiodare un colpevole. A farlo saranno le testimonianze, che porteranno a disegnare il quadro di un omicidio di commissione organizzato con precisione assoluta da Fenaroli per il tramite di un sicario, Raoul Ghiani. Ma è davvero questa la verità? Andarono davvero così le cose? Fenaroli e Ghiani non confessarono mai e col tempo, anno dopo anno, emerse sempre di più l'ombra di un complotto ben più intricato. Questa è la storia di un omicidio che ebbe un'eco mediatica enorme, ma soprattutto è lo spaccato di un'Italia che non esiste più, ma che ha lasciato un segno profondo nella nostra identità popolare, mentre le note della canzone italiana più famosa di sempre escono dalle radio di tutto il Paese. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Viviamo davvero nel migliore dei mondi possibili? Davvero non vogliamo o non possiamo cambiare nulla nelle nostre vite? E se volessimo farlo, abbiamo gli strumenti per capire dove vogliamo andare? La filosofia contemporanea è paralizzata dall'impossibilità di trovare alternative ad una società che è dominata da forze che sembrano invincibili e che è difficilissimo mettere in discussione. Nella vita di tutti i giorni, diventa sempre più difficile trovare le parole, gli argomenti, per costruire una visione critica del mondo in cui viviamo, in cui i confini del cambiamento sono presidiati da poteri che insabbiano e ridicolizzano qualsiasi forma di dissenso. Attraverso le teorie di Jung, Lacan, e Slavoj Žižek, proveremo a capire che forme di contrabbando del pensiero sono rimaste alle persone contemporanee, se c'è ancora una strada che porti in un posto diverso e se abbiamo ancora la capacità di immaginarlo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Questa è una puntata fatta di riflessi e riflessioni. Parleremo del mito di Narciso, nelle sue versioni greca e latina, ma anche de “Lo studente di Praga”, un film dell’epoca del cinema muto, e proveremo ad esplorare il difficile territorio dell’identità e dell’individualità umane, nei loro aspetti psicologici e relazionali. Attraverso l’arte e la mitologia, proveremo a fare delle ipotesi, anche personali, su come affrontare il complesso rapporto tra l’individuo e la sua immagine, tra come ci vediamo e come siamo visti dagli altri, alla ricerca di un compromesso esistenziale che integri gli estremi opposti in una relazione più matura con noi stessi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 132. Il deserto, il fuoco, il diavolo e un maiale: la storia di Antonio il Grande 37:22
37:22
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked37:22![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Antonio è un ragazzo particolare, vive nella città di Qumans, in Egitto, nel terzo secolo dopo Cristo. I suoi genitori sono morti e lui si trova a ereditare il piccolo impero di una famiglia nobile e benestante dell'Impero romano. Ma c'è qualcos'altro che lo spinge altrove: la voce del deserto, dello spirito, le letture di quegli Apostoli che solo un paio di secoli prima hanno seguito il Salvatore dell'umanità. In quella religione giovane, ma che inizia a mettere radici profonde nella società occidentale, Antonio troverà una nuova ispirazione, cambierà radicalmente vita per affrontare sfide quasi impossibili in una avventura spirituale senza precedenti. Questa è la storia di Antonio Abate, detto il Grande, Santo cristiano e uno dei Padri della Chiesa d'Oriente, come non l'avete mai sentita raccontare prima. Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Sono ben pochi gli esseri umani che possono raccontare com'è una tempesta vista dall'interno. E ancora meno quelli che hanno potuto vederla senza essere all'interno di un velivolo. William H. Rankin è uno di loro, e la sua incredibile avventura in caduta libera attraverso una tempesta è un evento più unico che raro. Eiettato da un aereo dopo un guasto, il pilota è precipitato per quasi 50.000 piedi, attraversando una enorme formazione nuvolosa, e sopravvivendo per raccontare che cosa vuol dire stare lì dentro, poter toccare i fulmini con le mani, rischiando di annegare in mezzo al cielo. La sua, in qualche modo, è anche una storia di cambiamenti sociali ma è, soprattutto, una storia d'amore. Buon ascolto! Link per contribuire al progetto: https://ko-fi.com/podcastmirabilia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
È il 19 agosto 1617, quando cinque cadaveri vengono tirati fuori da una stalla per essere riconosciuti, uno dopo l’altro. Tra di loro, c’è il corpo di Giovanni Beatrice, detto Zanzanù, il bandito più temibile dei territori di confine della Serenssima, terrore delle montagne e delle rive occidentali del Garda. La sua storia sembra scritta da un romanziere di cappa e spada, piena di avventure, ribellioni, ingiustizie e vendette, colpi di scena, spie e tradimenti. Ringraziamo di cuore Massimo Zuin, “Il Bandito Macio”, per averci fatto conoscere questa avventura meravigliosa e speriamo che risulti avvincente come è stata per noi. Buon ascolto! - (per contribuire al progetto vai su https://ko-fi.com/podcastmirabilia) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Nato da una famiglia in declino economico, con gravi problemi di balbuzie, Joseh Robinette Biden junior è un bambino che ama le sfide, con un coraggio che rasenta l'incoscienza. E le sfide rimarranno l'elemento centrale della vita di Joe Biden anche da adulto: giovanissimo senatore eletto a soli 29 anni, e rimasto in carica per 36, vicepresidente durante il mandato di Barak Obama, e poi presidente degli Stati Uniti dopo una vittoria clamorosa contro Donald Trump. Biden è una delle figure più importanti della politica americana da orami più di due generazioni, e la sua candidatura alla rielezione, sia pure in età molto avanzata, è sempre stata data per scontata, fino al crollo psicofisico, in parte annunciato, che lo ha colto nell'ultimo periodo del suo mandato come presidente. Ora Joe si trova davanti ad una scelta difficilissima: sarà abbastanza lucido per fare, ancora una volta, la scelta più coraggiosa? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Tra tutte le emozioni, la paura è forse la più antica e potente. I meccanismi di difesa, di fuga e di attacco, sono scatenati da un complesso meccanismo che è sia fisiologico che psicologico, e che è per lo più al di fuori dei processi razionali del pensiero. In questa puntata andremo alla scoperta di questa sensazione ambivalente, che ci porta a comportamenti a volte irrazionali, ma che è anche in grado di guidarci in modo da evitare i pericoli più evidenti come quelli più nascosti. Tra nevrosi, proiezioni e costruzione dell'identità, cercheremo di capire come funziona questo processo così incontrollabile e profondo, che può salvarci la vita, ma anche rendercela impossibile. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Dal profondo dei ghiacci artici alla aurore boreali, dai mosaici all'elettricità, dalla chimica alla geologia, non c'è quasi alcun campo in cui il genio di Mikhail Lomonosov non abbia brillato durante il corso della sua esistenza. Nato da una famiglia di pescatori sulla Dvina, Lomonosov conquistò con le sue sole forze la possibilità di studiare e conoscere il mondo, rivelandosi come una delle menti più brillanti della storia, tanto da essere chiamato il "Leonardo Da Vinci delle Russie". In questa puntata scopriremo il suo viaggio nel mondo della conoscenza, facendo un tuffo nel panorama scientifico e accademico della seconda metà del Settecento, un periodo dove filosofia naturale e alchimia ancora aleggiavano nelle aule e nei laboratori degli istituti di studio di tutta Europa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Quanto può essere crudele la rabbia dell’essere umano? Quanto può essere spietata la violenza verso chi si ribella ad un potere enorme, chi inceppa la ruota che fa funzionare la macchina della schiavitù e dello sfruttamento, anche quando non c’è altro modo per farlo che gettarsi negli ingranaggi? Quanto può essere feroce quella convenzione umana che obbliga ciascuno a fare la sua parte perché qualcuno, in qualche posto lontano, possa raccoglierne i frutti? Quanto può essere disumano un sistema che vuole ottenere risorse dal lavoro delle persone molto più di quanto gli interessino le stesse persone che servono a fare quel lavoro? Per scoprirlo bisogna andare in un paese tra i più spietati nello sfruttamento del lavoro umano di tutto il mondo: gli Stati Uniti del 1914. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 125. Metafisica dello squalo: la storia di Camillo Castiglioni 44:55
44:55
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked44:55![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Industriale, banchiere, speculatore, squalo, piovra, mollusco, rospo, esteta, ingenuo, fascista, mecenate, cagliostro, italiano, austriaco, ebreo, americano, la lista dei suoi appellativi sembra non finire mai. Il suo volto e il suo aspetto cambiano drammaticamente a seconda che chi li descriva sia un amico o un nemico, ma tutti concordano su un punto: il suo sguardo non era uno di quegli sguardi che si incrociano tutti i giorni. Questa è l'incredibile vicenda di Camillo Castiglioni, uno dei personaggi più importanti dell'ecomomia e della politica europee nella prima metà del '900, una figura complessa e controversa, di cui oggi si è forse persa la memoria, ma il cui percorso ci racconta un pezzo di storia fondamentale per comprendere l'epoca tra le due guerre mondiali, ma anche il ritratto di una personalità assolutamente fuori dal comune. Se vuoi contribuire al progetto Mirabilia, anche con una piccolissima donazione, vai su https://ko-fi.com/podcastmirabilia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Perché si vendono più gelati in estate che in inverno? Perché una compagnia aerea pubblicizza panini invece dei propri velivoli? Perché la Coca-Cola mantiene segreta la formula dei suoi ingredienti? Come funzionano le logiche che spingono le persone a comprare un prodotto? In questa puntata proveremo a rispondere a queste ad altre domande, e le risposte potrebbero essere sorprendenti e per nulla scontate. In un viaggio che parte dall'antica Tebe e ci porta fino allo psico-marketing moderno, cercheremo di capire dove si nasconde il segreto della pubblicità, e cosa la rende così potente nel piegare la nostra volontà verso le lusinghe del mercato. Partiamo per questa avventura con gli occhi bene aperti, perché ogni dettaglio che ci sfugge è la breccia con cui la pubblicità espugnerà le mura del nostro senso critico. Se vuoi contribuire al progetto Mirabilia, anche con una piccolissima donazione, vai su https://ko-fi.com/podcastmirabilia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Ci sono film e personaggi che hanno una storia più straordinaria degli altri. Nel 1968, in piena guerra del Vietnam, uno scrittore americano ha l'idea per il suo primo romanzo: portare la battaglia dalle foreste del sud-est asiatico sul suolo americano. Da qui nascerà il suo racconto, dal titolo "First Blood", che diventerà un film grazie allo straordinario talento nella scrittura della sceneggiatura e nell'interpretazione di un artista che dal totale anonimato è appena arrivato alla ribalta del successo. Nascerà così il personaggio cinematografico di Rambo, che diventerà una icona nell'immaginario di tutto il mondo, e un film potentissimo che è ancora straordinariamente attuale. In questa puntata ricostruiremo la storia di questo lungo viaggio, dalle origini alla sua complessa evoluzione, fino al capolavoro finale. Buon ascolto! Se vuoi contribuire al progetto Mirabilia, anche con una piccolissima donazione, vai su https://ko-fi.com/podcastmirabilia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
In questo episodio partiamo per un viaggio tra le storie e le meraviglie di una delle creature più simboliche e straordinarie del regno animale. Astuto, paziente, agile, mirabile ingegnere e predatore infallibile, il ragno è uno degli esseri più temuti, venerati e rappresentati nella storia delle culture umane di tutto il mondo. In questo viaggio scopriremo le più antiche e remote leggende che hanno i ragni come protagonisti, fino alle scoperte scientifiche più moderne sul segreto più gelosamente custodito da questi animali: il mistero delle loro tele. Per sostenere Mirabilia, anche con un minimo contributo, vai su: https://ko-fi.com/podcastmirabilia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 121. Le incredibili avventure di Boris Skossyreff 33:47
33:47
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked33:47![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Nell'intermezzo tra le due guerre, un personaggio incredibile e pieno di mistero attraversò l'Europa da Est a Ovest. Si trattava di un "White Russian", un profugo della caduta zarista, di nome Boris Skossyreff. In questa puntata racconteremo la sua storia avventurosa, tra truffe, inganni, servizi segreti, ricche ereditiere, e pericolose ambizioni, in una Europa travolta dai cambiamenti politici e sociali che avrebbero portato alla Seconda guerra mondiale. Abbiamo come ospite il maggior esperto al mondo di questo personaggio straordinario, Alexander Kaffka, storico e giornalista, editore della rivista Caucasian Journal, a cui se volete potete dare un contributo a questo link www.caucasianjournal.org oppure sul solito link https://ko-fi.com/podcastmirabilia indicando la causale "Caucasian Journal". Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Cosa succede se ci affacciamo alle porte dell'infinito? Cosa sappiamo e come hanno descritto questo concetto così inquietante i filosofi, gli scienziati e i matematici del passato? Come possiamo concepire un'idea che è, per sua stessa natura, inconcepibile? In questa puntata faremo un viaggio nel mondo dell'infinito, dalle prime scoperte dell'umanità fino alla matematica moderna, passando per la filosofia del '900, alla scoperta del concetto che, come dice Borges, corrompe e altera tutti gli altri. Se vuoi supportare Mirabilia vai su: https://ko-fi.com/podcastmirabilia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Lo studio del DNA e del genoma umano ha portato a scoperte incredibili e sconvolgenti negli ultimi 20 anni. La corsa per raggiungere queste nuove conoscenze alla base del funzionamento della vita stessa ha visto tra i suoi protagonisti un uomo dalla storia straordinaria. In questa puntata faremo un viaggio nelle scoperte della genetica contemporanea e racconteremo la storia di uno scienziato che ha scelto una via differente per affrontare le nuove sfide che queste ricerche stanno ponendo, ma ha anche aperto scenari inquietanti sulla manipolazione e lo sfruttamento commerciale del genoma degli esseri viventi. Se vuoi supportare Mirabilia vai su: https://ko-fi.com/podcastmirabilia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Viviamo in un mondo strano, e in questo strano mondo ci sono aziende altrettanto strane. Per chi pensa che il mondo delle aziende sia rigoroso, noioso e prevedibile, ecco un paio di esempi di quanto questo sia lontano dalla realtà. La fantasia vulcanica degli imprenditori, i tentativi di ideare truffe e stratagemmi, le follie della finanza, hanno creato imprese mostruose, dai numeri incredibili, generati per lo più dal nulla. In questa puntata faremo un viaggio nel mondo in alcuni dei misteri aziendali italiani e nelle follie imprenditoriali che hanno creato idee straordinarie, assurdità meravigliose, truffe miliardarie e conseguenze disastrose. Se vuoi supportare Mirabilia vai su: https://ko-fi.com/podcastmirabilia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
In questa puntata parleremo di un capolavoro della logica, una dimostrazione che ha minato le fondamenta della visione tradizionale della matematica. A soli 25 anni, Kurt Gödel produsse due teoremi che fecero tremare la terra sotto ai piedi di giganti come Aristotele, Hilbert e Poincaré, dimostrando che c'era un buco nella matematica, un buco che la rendeva irrimediabilmente incompleta: assiomi e inferenze non sarebbero mai stati sufficienti a risolvere tutti i problemi della matematica, al cui interno sarebbero rimasti per sempre dubbi giganteschi che non si potevano risolvere all'interno della matematica stessa. Anche se l'argomento è per sua natura difficile, proveremo a spiegarne i passaggi in modo semplice uno dopo l'altro, per cercare di assaporare la magnifica bellezza di uno dei teoremi più affascinanti del mondo. - Se vuoi dare un piccolo contributo libero a Mirabilia, vai su https://ko-fi.com/podcastmirabilia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Cosa ci può raccontare una storia di ipnosi amatoriale degli anni '60 condotta senza alcun fondamento scientifico, pervasa di spiritismo, piena di ingenuità e alla base di una infinita serie di teorie occultiste, spiritiste e complottiste senza né capo né coda? Forse, per quanto incredibile, ci può raccontare la storia di una donna, della sua complessità, della sua anima, e di quella di molte altre donne, che dietro una facciata completamente anonima nascondono interi universi che non vengono mai rivelati a nessuno. Questa è la storia di Anita Martin, e delle sue cinque vite. - Se vuoi dare un piccolo contributo libero a Mirabilia, vai su https://ko-fi.com/podcastmirabilia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Il 21 maggio 1998 Kiplan Kinkel, che tutti chiamano "Kip", dopo aver ucciso i genitori, entra nella scuola Thurston armato di un fucile e due pistole e fa fuoco sulle persone presenti nella caffetteria. Alla fine, si conteranno due morti e decine di feriti: è il primo caso di sparatoria in una scuola di questo tipo negli Stati Uniti, e lo shock in tutta la nazione è enorme. In questo episodio proveremo a raccontare questa storia difficile, alle origini di un male apparentemente senza senso, per provare a capire cosa ha scatenato questa tragedia che è stata la prima di una lunga epidemia di fatti simili su cui, ancora oggi, il mondo si interroga senza avere una risposta definitiva. - Se vuoi dare un piccolo contributo libero a Mirabilia, vai su https://ko-fi.com/podcastmirabilia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Questa è la storia di due giorni, due di quei giorni che, come si dice, cambiarono la storia. A volte il corso degli eventi storici prende mesi, anni, secoli interi, e a volte tutto succede nel giro di pochissimo, in un momento di cambiamento drastico, quella che nella drammaturgia greca viene chiamata catastrofe , un rovesciamento improvviso che richiede una giusta combinazione di elementi instabili per scatenarsi, ma che una volta innescato fa svoltare la direzione della storia verso un nuovo capitolo che, fino a pochi giorni prima, sembrava inimmaginabile. - Se vuoi dare un piccolo contributo libero a Mirabilia, vai su https://ko-fi.com/podcastmirabilia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Partiamo alla scoperta di una iconica serie TV dei primi anni '80, e di tutto il mondo dietro le sue quinte. Artisti, attori, registi, ma anche un mondo all'inizio di un cambiamento epocale nella società, un cambiamento che impatterà lo stile di vita di tutto il mondo occidentale. Con gli anni '80, arriva un nuovo modo di concepire la società, la moda, lo stile, il guardaroba e persino il matrimonio. Il consumismo entra nelle vite private delle coppie e delle famiglie, e porta nuovi modelli da imitare, nuove tendenze, profondamente diverse da quelle degli anni '70 e del dopoguerra. Il lusso e il capitalismo diventano ideali buoni, familiari e simpatici, entrando nei gusti, nelle abitudini e nelle imitazioni della piccola e media borghesia, alla ricerca di un nuovo volto, meno pomposo e più avventuriero e ammiccante. Tutto questo, mentre in TV passa in prima serata "Hart to Hart", in italiano: "Cuore e batticuore". Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
"L’esploratore giunse sul pianeta durante il periodo appena successivo al suo equinozio. La specie aliena che era incaricato di osservare era quanto di più lontano si possa immaginare dagli esseri umani, eppure il suo compito era proprio di tentare di comprendere non solo la sua fisiologia bizzarra, ma il suo pensiero per cercare di stabilire una difficilissima linea di comunicazione.". Questa puntata inizia come racconto di fantascienza, ma cosa si nasconde dietro questa misteriosa specie aliena? Scopriamolo insieme in questo nuovo episodio di Mirabilia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Da Humbaba a Slender Man, da Abraxàs ai Cinocefali, i mostri popolano la cultura e la tradizione dell'umanità dai tempi più remoti fino ai nostri giorni. Abnormi, deformi, ibridi, sovrannaturali, grotteschi, danno un corpo e a volte, ma non sempre, un volto agli incubi dell'uomo, e se da una parte terrorizzano, dall'altra ci consentono di condividere con gli altri le nostre sensazioni più spaventose e profonde, rappresentandole in una forma definita, per quanto fantasiosa e contorta. A volte guardiani, a volte esseri a cavallo di diverse dimensioni, a volte aberrazioni della natura e simboli della diversità, i mostri ci raccontano una storia di paura e di coraggio, di limiti e confini insuperabili e di eroi che li hanno superati, di progresso e di sensi di colpa, restituendoci forse l'immagine più profondamente sincera degli esseri umani che li hanno generati. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 110. Da Suez a Gaza: il cuore sanguinante della Terra 37:41
37:41
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked37:41![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
C'è una terra che è da sempre un luogo di passaggio misterioso e affascinante, e in qualche modo separa ed unisce Oriente ed Occidente. Ai limiti di questa terra si svolge oggi uno dei più terribili conflitti dell'umanità, risultato di una storia complessa e stratificata, che affonda le sue radici in una situazione critica da secoli, fatta di conflitti, abusi, invasioni, ingiustizie, errori terribili e atrocità di ogni genere. Con questa puntata proveremo a percorrere un frammento di quella storia, partendo dal Canale di Suez per arrivare a Gaza e Gerusalemme, fino alla Guerra dei sei giorni, per dare un piccolo spiraglio di prospettiva storica e di contesto alla situazione attuale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Negli anni '70 comparve sulle strade italiane una scritta che molti non riuscivano a decifrare, dando origine a speculazioni e leggende metropolitane. La scritta era "Emoscambio", scritto con la Σ al posto della prima E. Dietro questa strana dicitura c'era un uomo che costruì una complessa teoria fatta di ipotesi, suggestioni, provocazioni e idee pseudoscientifiche. In questa puntata proveremo a raccontare la storia di Vito Cosmai e della sua missione, quella di divulgare il più possibile il suo personale metodo per sconfiggere le malattie e la morte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 108. La generazione che s’addormentava il cuore 41:21
41:21
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked41:21![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Dal 1975 in poi in Italia si assistette ad una terribile epidemia: non era un virus a colpire i giovani di quelle generazioni, ma la diffusione di una nuova sostanza destinata a cambiare per sempre le loro vite. Quello che mi ha sempre colpito di questa vicenda terribile è stato, negli anni a seguire, rendersi conto di come all’epoca si fece e si parlò poco del fenomeno, se non come un fatto assodato, un problema esistente, la cui unica, vera causa erano le pessime scelte di quei giovani, di quelle generazioni. Ed essendo frutto di una scelta, in un paese che ama appoggiarsi ai sensi di colpa, non era un problema della società, ma di chi faceva quella scelta, ed erano quelle persone e le loro famiglie a dover pagare il prezzo e trovare una soluzione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 107. Chang vs Lendl: la partita dei miracoli 1:27:09
1:27:09
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked1:27:09![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Questa è una puntata speciale di Mirabilia e, insieme, degli amici di 30-40, un bellissimo podcast sul tennis che vi invitiamo ad ascoltare, e su cui trovate in parallelo la stessa puntata. Il formato e l’audio sono diversi perché è diverso l’approccio a questo strano mix che abbiamo voluto provare tra la puntata classica di Mirabilia e la chiacchierata tra appassionati di 30-40. Speriamo che vi piaccia e diverta come ha divertito noi, ci scusiamo per eventuali imperfezioni, ma quello che sentite è stato registrato tutto live, e “buona la prima”, come si dice. Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Il latte è un elemento fondamentale dell'alimentazione umana, e forse proprio per questo la sua è una storia complessa e piena di contraddizioni. Da un lato, il latte è sempre stato visto come un alimento naturale e semplicissimo, dall'altro la sua storia è anche la storia di adulterazioni, truffe e sfruttamenti industriali. In questa puntata proviamo a fare un viaggio attraverso alcuni episodi della grande storia del latte, per raccontare alcune di queste vicende travagliate, e capire meglio la storia di questa sostanza così comune e onnipresente nella cultura umana, eppure ancora oggi in un rapporto complicato con la nostra percezione di ciò che è naturale e ciò che è artificiale, di quello che è sano e quello che è dannoso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Dittatore, rivoluzionario, eccentrico, nemico, alleato, eroe nazionale, spietato oppressore, guida illuminata, folle criminale, terrorista, anti-terrorista, sognatore, affarista, astuto stratega, ingenuo idealista, autarca, trafficante, modernista, tradizionalista, arrogante e grottesco. Poche figure sono controverse come quella di Mu'ammar Gheddafi, l'uomo che cambiò la storia dei rapporti tra l'Occidente e il mondo musulmano, e che mostrò al mondo il potere e la fragilità del neo-colonialismo. In questa puntata proveremo a ripercorrere la sua parabola, dalle tende beduine ai palazzi del potere, senza voler esaurire l'enorme complessità dei suoi 34 anni di controllo assoluto della Libia e di relazioni con il resto del mondo, ma cercando di raccontare la sua vicenda umana e alcune testimonianze dirette, gettando uno sguardo da uno dei tanti angoli con cui si può osservare la sua incredibile storia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 104. Una spia a Napoli: l’incredibile storia di Maria Adela Kuhfeldt Rivera 40:19
40:19
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked40:19![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Questa è la storia di una delle missioni di spionaggio più assurde e incredibili degli ultimi tempi, e abbiamo deciso di raccontarla per dare un’idea di come le spie della strana guerra che si combatte ai giorni nostri tra Occidente e Russia non abbiano bisogno di tecniche raffinate e complesse strategie per portare a segno i propri colpi, perché invece di assoldare abili scassinatori per aprire la porta principale che protegge la camera dei segreti, spesso è molto più efficace inviare qualcuno che è semplicemente in grado di trovare la porta sul retro, il più delle volte lasciata distrattamente socchiusa. Ma c’è un altro motivo per raccontare questa storia, ed è che si svolge in gran parte in Italia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
11 Ottobre 1939. Nella sala ovale da poco ricostruita vicino al roseto della Casa Bianca, a Washington, ci sono due uomini. Uno è Frank Delano Roosevelt, il presidente. L’altro si chiama Alexander Sachs, ed è un economista di Wall Street, amico di lunga data e consigliere non ufficiale del Presidente. Roosvelt ha in mano una lettera, che porta una firma importante, quella di Albert Einstein, e quello che c’è scritto in quella lettera non piace a nessuno. La risposta a quella lettera sarà il primo passo di una catena di decisioni ed eventi che porterà all’incredibile conquista delle armi nucleari da parte degli Stati Uniti prima di qualsiasi altra nazione al mondo e sfocerà nella gigantesca operazione ingegneristica, scientifica, logistica e industriale che passerà alla storia come Progetto Manhattan. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Alle 5,20 del mattino del 26 dicembre 1871 le mine facevano crollare l'ultimo diaframma che separava i due tronconi del tunnel ferroviario del Fréjus, forse la più grande e importante opera ingegneristica del secolo insieme al Canale di Suez. Questa è la storia di come questo sogno che sembrava impossibile venne realizzato dal piccolo Regno di Sardegna, attraverso un capolavoro dell'ingegno che lasciò il mondo intero a bocca aperta. Mentre si scavava per 13 anni sotto il Moncenisio, usando tecnologie mai impiegate prima, fuori si combattevano le battaglie e si compivano le imprese che avrebbero fatto l'Italia, e quando si emerse dall'altro lato della montagna si trovò un mondo completamente cambiato. Questa puntata è dedicata ai geni autentici della politica e dell'ingegneria che riuscirono in una impresa colossale con mezzi e tempi ridottissimi, ma anche e soprattutto ai 48 uomini che persero la vita nell'impresa e di cui non venne nemmeno trasmessa la memoria dei loro nomi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Questa è una storia che ha molti lati oscuri, che probabilmente resteranno tali per sempre, ma che ci offre uno spaccato incredibilmente nitido di una Cina molto diversa da quella che siamo abituati a conoscere. Nel suo svolgersi, per un breve momento, il velo che il governo cinese stende tra il resto del mondo e i propri affari interni, cadde clamorosamente e tutto il mondo poté sbirciare nella casa dei grandi intrighi, con tutti i suoi personaggi e le sue fragilità, le sue storie di megalomania, corruzione e spietato arrivismo. Questo episodio prende spunto dalla puntata 43 dell'ottimo podcast "Altri Orienti", di Simone Pieranni: chi l'ha ascoltata, qui troverà diversi approfondimenti sulla vicenda. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 100. Robert Johnson: la storia di un fantasma 33:06
33:06
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked33:06![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Un uomo, una leggenda, un mistero. Questa è la storia del più grande bluesman di tutti i tempi, uno dei musicisti più significativi e influenti del ventesimo secolo, nonostante di lui si sappia pochissimo e abbia vissuto una vita ai margini della società. Robert Johnson è stato la leggenda delle leggende, e la sua musica l'ispirazione di decine di artisti divenuti a loro volta dei miti viventi, da Eric Clapton a Muddy Waters, da Keith Richards a Bob Dylan. Virtuoso, geniale, irriverente, ironico e maledetto, Robert Johnson è stata la prima grande rockstar della storia: nella sua breve parabola ha illuminato il firmamento musicale come nessuno altro, e questa è la sua incredibile storia. Questo è anche l'episodio n.100 di Mirabilia, ed è l'occasione per festeggiare insieme questo traguardo straordinario e ringraziarvi per tutto l'affetto che ci avete dimostrato attraverso questa incredibile avventura. E non ci fermiamo qui, Mirabilia continua e si sta organizzando per una nuova stagione fatta di storie ed eventi speciali, che partiranno da Settembre. A presto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 99. Temple e Oliver: una strana storia d’amore 34:37
34:37
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked34:37![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Questa è una storia d’amore, ma non nel senso più comune, quello di amore romantico, ma in un senso diverso, fatto di interesse, rispetto, umiltà, comprensione e del concedersi spazio a vicenda. È anche la storia di due personaggi e due menti straordinarie, il cui incontro ha rivoluzionato per sempre il modo in cui guardiamo all’intelligenza e al comportamento umano, lasciando una traccia profonda di progresso ed emancipazione nelle possibilità di interazione tra persone con un modo di vivere e vedere il mondo totalmente differenti. L’incontro di queste due persone ha costruito un ponte su cui migliaia di altre persone hanno potuto ritrovarsi, dialogare, capirsi, superando un abisso di alienazione riempito da un mare di pregiudizi, e dando un nuovo valore ad una frase un po’ scontata ma colma di verità: l’amore è il modo migliore, a volte l’unico, per capire chi è profondamente diverso da te. (Ringraziamo la nostra ascoltatrice Francesca per il suggerimento) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 98. Plastica e marketing: la strana storia di Earl Tupper e Brownie Wise 37:13
37:13
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked37:13![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
La storia della Tupperware, la più famosa azienda di contenitori di plastica per alimenti del mondo, è un esempio di combinazione perfetta di due grandi personaggi, uno maschile e uno femminile, la cui collaborazione ha creato non solo un’azienda dagli enormi profitti, ma un fenomeno di costume, un cambio epocale e un nuovo modo di vendere che da allora migliaia e migliaia di aziende hanno cercato, per lo più invano, di imitare. Dai primi esperimenti allo strepitoso successo degli anni '50, alla crisi degli anni successivi, questa puntata ripercorre un pezzo importante della storia industriale degli Stati Uniti e del mondo intero, per raccontare come Tupperware divenne un fenomeno mondiale e cosa, alla fine, ne provocò il disastro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Questa storia parte da lontano, negli USA del 1886, e arriva fino agli anni '70 del '900, ad uno dei più grandi scandali della nazione italiana, che travolse i palazzi del potere e i loro vertici, in un domino di responsabilità che coinvolse l'industria, l'economia, le Forze Armate, la politica e i rapporti internazionali. Anche se sul momento la giustizia erogò pene irrisorie, il Paese uscì cambiato da questa vicenda, che innescò negli anni e nei decenni successivi un radicale cambiamento della struttura e negli equilibri del potere in Italia, e fu una delle prime e più gravi crepe a scavare la sempre più profonda spaccatura nei rapporti di fiducia tra la classe politica e l'opinione pubblica italiana. [Ringraziamo per il suggerimento Giuliana, grande fan di Mirabilia e un vero e proprio vulcano di idee] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Si trattava, secondo le cronache del tempo, di un animale «delle dimensioni di un lupo molto grande, color caffè bruciato chiaro, con una striatura nera sul dorso, la pancia di colore bianco sporco, la testa molto grande, una specie di peluria che forma un fiocco sulla testa e vicino alle orecchie, la coda ricoperta di pelo come quello di un normale lupo, ma più lunga, e portata arrotolata all'estremità». Questa è una della descrizioni più diffuse della Bestia che terrorizzò la Francia alla fine del 1700, dando origine alla leggenda di uno dei mostri più radicati nell'immaginario collettivo europeo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 95. Storia di un pittore, di una modella e di un vombato 36:13
36:13
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked36:13![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Questa è la storia di una casa, di un pittore, di una famiglia di artisti, di una modella, di un vombato e di mille animali esotici, una storia di vita e di morte, di creatività, ribellione, genio e sconfitta. E' la storia di un gruppo di persone straordinarie che cambiò la mentalità, la cultura e la società, inventando mode, gusti e un nuovo modo di pensare l'arte e i suoi rapporti con la vita quotidiana. Un gruppo di persone che, come i loro animali, visse trapiantata in un mondo che non gli apparteneva, non riuscendo mai ad adattarsi e finendone distrutti. Questa è la storia di Dante Gabriel Rossetti, Lizzie Siddal e Top. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 94. Diana Nyad, la donna che non sapeva arrendersi 48:04
48:04
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked48:04![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
C’è una foto che ritrae una signora che esce dall’acqua, su una spiaggia della Florida. Indossa un normale costume intero, ha una cuffia blu e un paio di occhialini da nuoto. Apparentemente, sembra una normale bagnante che ha fatto una nuotata nelle acque di fronte alla spiaggia, e ora torna a riva per asciugarsi al sole. Osservando meglio, però, si nota che le sue mani sono raggrinzite, come se fosse stata in acqua per moltissimo tempo, e le parti scoperte del suo corpo sono bruciate dal sole. Quella signora si chiama Diana Nyad, ha 65 anni, e per capire davvero cosa rappresenta quel momento, e quanto sia straordinario, bisogna fare un lungo passo indietro e raccontare la sua incredibile storia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Questa è una storia fatta di due storie che si incrociano. Ognuna di queste storie sarebbe già abbastanza strana e straordinaria, ma il loro incontro è qualcosa che la rende eccezionalmente unica, come due lunghi e tortuosi fiumi nati in punti remotissimi che ad un certo punto iniziano a convergere per sfociare in un unico corso di eventi. Questa è una storia che parla di esseri diversi, destinati a suscitare meraviglia e curiosità, parla di montagne, terremoti, piroscafi, frati, impresari e di incredibili coincidenze. Ma è anche la storia di due uomini, che ebbero, e forse è l’unica cosa che ebbero come gli altri, un nome. I loro nomi erano Giuseppe e Battista ed è giunto il momento di raccontarvi la loro storia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Tra i tanti impostori, truffatori, maestri dell’inganno che abbiamo incontrato nelle nostre storie, ce n’è uno che è diverso da tutti gli altri. A renderlo così unico, così speciale non è solo la sua straordinaria abilità, ma qualcosa di più: la sua motivazione. Come scrive il grande psicanalista Jacques Lacan: “La verità è l'errore che fugge nell'inganno ed è raggiunto dal fraintendimento.”, e la storia di Stanley Jacob Weinberg parla proprio di questo: di un uomo che in apparenza volle fuggire dalla sua identità indossando mille maschere, ma in realtà volle fuggire dalla sua maschera di uomo comune, persino trascurabile, per raggiungere la sua vera identità, ciò che veramente sentiva di essere. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
In questa puntata parleremo di apocalissi, religioni, avventismo e fine del mondo, di grandi profezie e grandi delusioni, della società americana di metà ottocento e di come da sempre l'umanità si interroghi su quale sarà il tempo della resa dei conti e del Giudizio Universale. Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Questa è la storia di una persona che costruì un mondo e lo fece diventare così esclusivo da poi esserne inevitabilmente e tragicamente espulso, una storia che si svolge in una società semplice e dura come quella del nord-ovest degli Stati Uniti, dove gli effetti di questo fenomeno ferocemente discriminatorio trovano terreno fertile nell’ingenuo sogno capitalistico di un miglioramento costante che è squisitamente economico, porta solo conseguenze positive e non fa male a nessuno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
L'analisi dei casi a pista fredda (in inglese "cold case") è un metodo della scienza forense per effettuare indagini riguardo ad una scena del crimine o un caso penale che non è stato risolto integralmente. Questa è la storia di un duplice omicidio e di un "cold case" riaperto da un investigatore sulla soglia della pensione che voleva chiudere i conti in sospeso, ma è anche la storia di due personaggi straordinari, l'incarnazione stessa del detective tenace e instancabile da una parte e del feroce criminale dall'altra. Ci prenderemo il tempo per raccontare l'indagine ma anche la storia di questi due antagonisti destinati a incontrarsi e scontrarsi, scavando nel passato e negli eventi che li hanno formati per diventare sé stessi in 27 anni della loro vita. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
In questa puntata faremo un viaggio nel mondo dei vini rari e preziosi, delle follie legate al loro collezionismo e delle elaborate truffe che ruotano intorno ad esso. Seguendo una lunga e complessa indagine su delle misteriose bottiglie di vino, un autentico cimelio, tra cui quella venduta al prezzo più caro di sempre da Christie's nel 1985, andremo alla scoperta di un universo che pochi conoscono, fatto di esperti rinomati, raffinati intenditori, ingenuità colossali e un giro di milioni e milioni di dollari. Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Questa è la storia di un gruppo di donne importanti, coraggiose, intelligenti, giovani e forti. Eppure, della loro storia e della loro missione scientifica è rimasto poco e nulla, solo una foto e una didascalia in un museo, e qualche documento in archivi polverosi e dimenticati. La loro avventura non ha lasciato la traccia che avrebbe dovuto nella memoria collettiva, per il loro straordinario contributo all’avanzamento della conoscenza, per i loro sforzi e i loro sacrifici, e nonostante l’eccellenza del loro compito, tutto quello che si è riuscito a dire, con un pizzico di ironia, è che sì, forse sono state brave quanto gli uomini. Ed è per questo che abbiamo deciso di raccontare la loro storia, perché il loro lavoro, in anni di esperimenti e tentativi a volte azzardati, il loro entusiasmo nel dedicarsi alla propria missione, sia ricordato anche oggi, e si possa ricordare anche a tutti che le donne sono da sempre al centro della vita scientifica della società, soprattutto quando c’è da fare e da impegnarsi, per poi, troppo spesso, essere rimesse in disparte quando i risultati sono stati ottenuti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
![Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
I suoi seguaci lo chiamano Nithyananda Paramashivam o Paramahamsa Nithyananda, ma è nato con un altro nome: Arunachalam Rajasekaran. Guru, santone, leader carismatico, truffatore, forse anche rapitore e stupratore, Nithyananda è uno dei personaggi più incredibili e inquietanti del panorama religioso internazionale, con migliaia di adepti, centinaia di sedi nel mondo, milioni di followers online, enormi flussi di donazioni e un'intera nazione personale creata dal nulla e di cui non si conosce la località. In questa puntata proveremo a raccontare chi è Nithyananda e come sia riuscito a costruire un impero usando i social media e il suo talento di predicatore per convincere migliaia di persone a sostenerlo ad ogni costo, sia economicamente che politicamente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Welcome to Player FM!
Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.