Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie

Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie

Questo è Mirabilia, il Podcast delle Storie Straordinarie. Con ogni episodio, proveremo ad aprire uno spiraglio sulla Storia, alla ricerca dell’incredibile, del misterioso, dell’improbabile, del meraviglioso e dell’assurdo, per scoprire che la Storia dell’umanità è fatta anche e soprattutto di fatti irrazionali e al limite dell’impossibile, di cose che non potevano o non dovevano succedere ma sono successe davvero.

Episodes

April 22, 2025 44 mins
Chi sono gli “incel”? In cosa si riconosce questa inquietante comunità di maschi che si raduna online intorno a ideali aberranti e retrogradi intrisi di misoginia e autoritarismo? A cosa si deve la diffusione, specie tra i giovani, di questa subcultura traboccante di rabbia, depressione, violenza e maschilismo? Gli “incel” vivono in un mondo parallelo, esclusi e reclusi nella propria convinzione di essere socialmente inaccettabili,...
Mark as Played
April 8, 2025 39 mins
Cos’è l’intelligenza? Come si misura? Ed è davvero misurabile? Ci sono davvero persone più intelligenti di altre in senso assoluto? In questa puntata proveremo non tanto a rispondere a queste domande, quanto a farne delle altre, mettere in dubbio ogni certezza su questo termine per sua natura aperto, che ci include tutti, che è fatto e si esprime proprio attraverso il dubbio, la domanda, la contrarietà, la diversità e la contestazi...
Mark as Played
March 28, 2025 41 mins
Dal 1939 i servizi segreti tedeschi tentarono di infiltrare spie e sabotatori negli Stati Uniti. Tutte le loro missioni fallirono, una dopo l’altra, in modo più o meno disastroso: defezioni, errori clamorosi, sfortuna e incidenti portarono le spie naziste ad essere individuate e arrestate una dopo l’altra in una serie di operazioni così clamorose da fare la fortuna dell’FBI e del loro direttore dell’epoca, Edgar J. Hoover. Queste s...
Mark as Played
March 14, 2025 37 mins
Qual è la storia del valore che diamo alle cose? Dalla fine del XIX secolo nuove teorie cambiano per sempre il modo in cui l’economia guarda al valore dei prodotti, e tramite la cosiddetta “rivoluzione marginalista” ribalta il paradigma per cui il valore sta nelle cose, spostando invece la centralità del valore sulle persone e sui loro bisogni. Cosa possiamo imparare da questa teoria che sia applicabile alla nostra vita quotidiana?...
Mark as Played
March 3, 2025 36 mins
Cosa vuol dire “essere felici”? Perché a volte abbiamo la sensazione di non riuscire da apprezzare quello che di buono la vita ci regala, e che finisca in un vuoto di costante insoddisfazione? Perché a volte ci sentiamo incapaci di vivere a fondo i momenti più belli, come se fossimo alienati e distanti, come se non fossimo i protagonisti in prima persona della nostra vita? In questo viaggio attraverso il concetto di felicità nella ...
Mark as Played
February 13, 2025 43 mins
Da scudiero dei signori di Moguer a conquistador del Nuovo Mondo, Vasco Núñez de Balboa ci racconta un pezzo di storia della conquista delle Americhe poco conosciuto, a cavallo tra la scoperta di Colombo e l’arrivo dei grandi conquistadores spagnoli, un’epoca fatta di avventurieri, colonie improvvisate, coraggio e battaglie con la popolazione locale. Un’epoca crudele e spietata, dominata dalla insaziabile sete per l’oro dei nativi,...
Mark as Played
Aristotele diceva che la Metafisica parla dell’essere in quanto essere. In questa puntata proveremo a capire meglio cosa si nasconde dietro questa definizione, partendo proprio da quei libri aristotelici e dalla loro incredibile storia, fino ad arrivare alle teorie di Kant sul trascendentale. Ma soprattutto cercheremo di capire se oggi, nella vita di ogni giorno, ha ancora senso parlare di metafisica, e per capirlo meglio proveremo...
Mark as Played
January 20, 2025 46 mins
Cos’è la rabbia? A cosa serve? Dobbiamo eliminarla dalle nostre vite, o indirizzarla verso i nostri propositi? E perché ci arrabbiamo, magari anche quando non sarebbe il caso di farlo? In questa puntata proveremo a fare un viaggio attraverso la filosofia e la psicologia contemporanee per scoprire i segreti di questo sentimento così ambivalente, e così frequente nella nostra vita e nella nostra società. Attraverso racconti, esempi e...
Mark as Played
January 6, 2025 44 mins
Quali sono le origini del popolo russo? Questa sembra una domanda semplice ma la risposta è molto complessa. Il poco che sappiamo, viste le scarse fonti scritte superstiti, ci arriva da alcune cronache scritte dopo l’anno 1000, in particolare quella di Nestore di Pečers'k, che passa sotto il pittoresco nome di “Racconto dei tempi passati”. Tra leggende e reinterpretazioni, le origini della Russia sono sempre state un argomento estr...
Mark as Played
December 27, 2024 36 mins
Pietro è un inquisitore, Carino uno spietato assassino, Oldrado un podestà, Innocenzo un papa. I loro destini sono legati a doppio filo in una vicenda che avrà il suo epilogo di sangue nei boschi a Nord di Milano. Tra eretici ed eresie, bolle papali, apparizioni sataniche e intrighi di palazzo, si svolge la tragica storia di Pietro da Verona e del suo assassino, Carino da Balsamo, due vite intrecciate tra loro fino ed oltre la mort...
Mark as Played
December 16, 2024 35 mins
“Catastrofe” è una parola bellissima. Anche se gli attribuiamo di solito un significato negativo, il suo senso originale è quello di un cambiamento improvviso, discontinuo, che fa passare qualcosa da uno stato ad un altro in un singolo istante. Quelli che nella vita definiamo colpi di fortuna o di sfortuna, non sono altro che piccole o grandi catastrofi che ci portano di colpo altrove, ci trasportano in un mondo diverso con un salt...
Mark as Played
December 4, 2024 41 mins
Questa è la storia di una leggenda dell’esercito americano, un generale che ha sempre trovato la strategia giusta per risolvere problemi impossibili. Ma è che la storia di come affrontiamo i problemi di tutti i giorni, dei pregiudizi e degli stereotipi che condizionano le nostre scelte, e di come sia difficile capire i problemi senza partire subito a cercare le soluzioni. Attraverso la storia del generale Paul Van Riper, e quella d...
Mark as Played
November 25, 2024 32 mins
Avete mai visto il film “Shall we dance?” con Richard Gere e Susan Sarandon? Sapevate che era un remake di un film giapponese del 1996? Sapevate che nella contea di Sullivan, negli Stati Uniti, c’è un paese che esiste e non esiste nello stesso tempo? In questa puntata partiremo da una leggenda inventata per mettere insieme l’amore, la testimonianza, il viaggio e i luoghi esistenziali, per provare a vedere la nostra identità da un p...
Mark as Played
November 10, 2024 44 mins
Anno 732 del Signore dei cristiani. Due civiltà opposte si scontrano nei campi vicino a Poitiers, in Francia: da un lato l'impero arabo che avanza dopo la conquista della Spagna e dell'Occitania, e dall'altro la cadente monarchia merovingia che cerca di ritrovare un'identità intorno alla figura di un Maestro di Palazzo di nome Carlo Martello. La battaglia getterà le basi per un nuovo assetto in Europa che si troverà, dopo un paio d...
Mark as Played
October 23, 2024 41 mins
Questa è la storia di una donna speciale, con una vita ancora più speciale. Una donna con una capacità negli affari fuori dal comune, in un mondo di soli uomini che prima la considereranno incapace di gestire i propri patrimoni, ma che poi avranno bisogno dei suoi soldi per salvare l’economia di New York. Hetty Green diventò la donna più ricca degli Stati Uniti, ma si portò sempre appresso anche la nomea della donna più avara e mes...
Mark as Played
October 2, 2024 43 mins
L'11 settembre del 1958, a Roma, una donna, Maria Martirano, viene trovata morta in casa sua. Chi l'ha uccisa? Le indagini della polizia vengono affidate a Ugo Macera, un investigatore leggendario, ex eroe di guerra, che da subito non ha dubbi: è stato il marito, Giovanni Fenaroli, un imprenditore immobiliare, che però il giorno del delitto era lontano, a Milano. Ci vogliono mesi di interrogatori, ma non si troveranno mai le prove ...
Mark as Played
September 23, 2024 34 mins
Viviamo davvero nel migliore dei mondi possibili? Davvero non vogliamo o non possiamo cambiare nulla nelle nostre vite? E se volessimo farlo, abbiamo gli strumenti per capire dove vogliamo andare? La filosofia contemporanea è paralizzata dall'impossibilità di trovare alternative ad una società che è dominata da forze che sembrano invincibili e che è difficilissimo mettere in discussione. Nella vita di tutti i giorni, diventa sempre...
Mark as Played
September 10, 2024 35 mins
Questa è una puntata fatta di riflessi e riflessioni. Parleremo del mito di Narciso, nelle sue versioni greca e latina, ma anche de “Lo studente di Praga”, un film dell’epoca del cinema muto, e proveremo ad esplorare il difficile territorio dell’identità e dell’individualità umane, nei loro aspetti psicologici e relazionali. Attraverso l’arte e la mitologia, proveremo a fare delle ipotesi, anche personali, su come affrontare il com...
Mark as Played
Antonio è un ragazzo particolare, vive nella città di Qumans, in Egitto, nel terzo secolo dopo Cristo. I suoi genitori sono morti e lui si trova a ereditare il piccolo impero di una famiglia nobile e benestante dell'Impero romano. Ma c'è qualcos'altro che lo spinge altrove: la voce del deserto, dello spirito, le letture di quegli Apostoli che solo un paio di secoli prima hanno seguito il Salvatore dell'umanità. In quella religione ...
Mark as Played
August 4, 2024 42 mins
Sono ben pochi gli esseri umani che possono raccontare com'è una tempesta vista dall'interno. E ancora meno quelli che hanno potuto vederla senza essere all'interno di un velivolo. William H. Rankin è uno di loro, e la sua incredibile avventura in caduta libera attraverso una tempesta è un evento più unico che raro. Eiettato da un aereo dopo un guasto, il pilota è precipitato per quasi 50.000 piedi, attraversando una enorme formazi...
Mark as Played

Popular Podcasts

    40s and Free Agents: NFL Draft Season

    Daniel Jeremiah of Move the Sticks and Gregg Rosenthal of NFL Daily join forces to break down every team's needs this offseason.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Las Culturistas with Matt Rogers and Bowen Yang

    Ding dong! Join your culture consultants, Matt Rogers and Bowen Yang, on an unforgettable journey into the beating heart of CULTURE. Alongside sizzling special guests, they GET INTO the hottest pop-culture moments of the day and the formative cultural experiences that turned them into Culturistas. Produced by the Big Money Players Network and iHeartRadio.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.